Granito vs quarzo: quale è meglio per la tua cucina?

granito e quarzo quale il migliore?

Quando progetti la ristrutturazione della tua nuova cucina, una delle cose più importanti da considerare è il piano di lavoro. È qui che si finisce per eseguire la maggior parte dei lavori di taglio, sminuzzamento e cottura, quindi è importante scegliere un materiale abbastanza resistente da resistere all’uso quotidiano.

Oltre alla durabilità, è altrettanto importante scegliere un materiale che abbia un bell’aspetto. Il piano di lavoro spesso determina la sensazione generale della cucina, in quanto le sue grandi dimensioni lo rendono una grande parte della combinazione di colori.

Sia il quarzo che il granito sono scelte incredibilmente popolari per i proprietari di case che vogliono controsoffitti fatti di pietra.

Come scegli tra i due materiali? Usa questa pratica guida per scoprire:

QUAL È LA DIFFERENZA TRA GRANITO E QUARZO?


Il granito è un tipo di roccia ignea tipicamente estratta nelle cave. Estratti dalla terra, sono levigati e lucidati e spesso usati come piastrelle e altri materiali da costruzione.

La qualità estetica più importante del granito è la sua grana. Non due pezzi saranno uguali a causa della composizione selvaggiamente diversa della pietra.

Il quarzo, d’altra parte, è un minerale che si trova nelle rocce metamorfiche e ignee e consiste in silice. I controsoffitti al quarzo sono realizzati combinando il quarzo schiacciato con resina polimerica e pigmenti colorati.

La miscela viene quindi posta sotto vuoto sotto forte pressione, producendo lastre dense e non porose che vengono poi lucidate per uso domestico.

PER QUALI PROGETTI SONO ADATTI?


Per coloro che vogliono un aspetto più naturale nella loro casa, il granito è probabilmente la strada da percorrere. Come il marmo, il granito possiede vortici naturali e granelli che conferiscono un aspetto più naturale.

È molto più facile eguagliare l’estetica esistente di una casa con il quarzo, poiché il quarzo può essere facilmente tinto con un colore specifico. Il granito può anche essere tinto, ma farlo è più difficile.

Il tipo di controsoffitto che intendi usarlo ha anche un’importanza immensa. Se hai un’isola o un bancone a forma di L e opta per il granito, ci saranno delle cuciture evidenti dove i pezzi separati sono uniti.

Se è necessario unire pezzi separati, ad esempio in questo piano di lavoro a forma di L, potrebbe essere preferibile utilizzare il quarzo.
In questo caso, potrebbe essere preferibile utilizzare invece il quarzo. Le cuciture in tonalità più chiare di quarzo sono appena evidenti, mentre le tonalità più scure non rivelano alcuna traccia.

QUAL E’ PIU’ RESISTENTE ALL’USURA E ALLE MACCHIE?


Dei due materiali, il quarzo è più impermeabile, essendo fabbricato in condizioni più controllate in una fabbrica.

D’altra parte, il granito è naturalmente poroso. Può essere relativamente duro e denso, ma a differenza del quarzo, non può essere fatto in condizioni controllate. Come tale, spesso ha pori piccoli e capillari che possono consentire la fuoriuscita di sostanze estranee. Ciò potrebbe portare alla crescita batterica e alla colorazione.

Per evitare ciò, durante l’installazione, un appaltatore sigillerà il granito con uno strato protettivo. Questo dovrebbe essere richiuso ogni anno per ottenere i migliori risultati.

Sia il quarzo che il granito possono anche scheggiare o graffiare se qualcosa viene lasciato cadere su di esso. Tuttavia, nel caso in cui una crepa o un graffio debbano essere levigati, sarà più evidente sul granito.

Il quarzo ha due punti deboli rispetto al granito, però. Per uno, è suscettibile di scolorimento, in particolare alla luce del sole. Se si intende usarlo come controsoffitto vicino a una finestra, l’esposizione costante ai raggi UV causerà l’abbattimento della resina epossidica all’interno, causando così la sua variazione di colore.

Inoltre, il quarzo può essere danneggiato dal calore elevato, con conseguenti segni antiestetici sul piano di lavoro. Se hai intenzione di ottenere un controsoffitto al quarzo, tieni presente che dovrai utilizzare i cuscinetti di calore in ogni momento.

QUAL E’ IL PIÙ COSTOSO?


I prezzi del quarzo e del granito dipendono principalmente dalla qualità. Un controsoffitto di granito spesso 20 mm costa in genere tra € 75 per PANNELLO per un profilo singolo e € 90 per pannello a per un doppio profilo, a seconda dell’ombra e della grana. Un controsoffitto al quarzo dello stesso spessore sarebbe di circa $ 80 per corsa per un profilo singolo e € 95 per un profilo doppio.

Anche i prezzi sono soggetti a garanzia, quindi verificare con il proprio appaltatore se il costo include anche il costo della garanzia.