Gli errori di decorazione più comuni

decorare senza errori

Vuoi sapere quali sono gli errori di decorazione più comuni? Con questi suggerimenti imparerai come evitarli e come dare alla tua casa lo stile perfetto.

Vuoi sapere quali sono gli errori di decorazione più comuni? Con questi suggerimenti imparerai come evitarli e come dare alla tua casa lo stile perfetto.

Quando si tratta di interior design, spesso commettiamo errori su come decorare spazi diversi. Ecco perché ti mostreremo alcuni degli errori di decorazione più comuni.

Alcuni esperti dicono che le persone continuano a fare gli stessi errori, quindi ora imparerai come evitarli. Imparare dai propri errori!

Errori di illuminazione

È importante saper illuminare i diversi spazi della tua casa. Questo può essere difficile quando si sceglie l’illuminazione perfetta.

La luce bianca è fredda, ma è l’ideale per gli spazi di lavoro. Tuttavia, non è la scelta giusta se vuoi dare un’atmosfera calda alla tua casa. In effetti, può farti sentire a disagio e influenzare l’atmosfera della tua casa.

Usare una lampadina da 2700K di luce calda, come questa lampadina vintage di Sklum , è sufficiente per creare un’atmosfera accogliente. Successivamente, puoi scegliere il tipo di lampada che desideri.

Per riuscire ad arredare la tua casa, è importante considerare lo spazio che vuoi arredare. La luce che usi per la tua cucina non è la stessa che ti serve per il tuo bagno o camera da letto. Devi sapere come combinare diversi tipi di illuminazione con lampade da soffitto, parete e tavolo. È anche essenziale regolarne l’intensità per creare atmosfere diverse per lo stesso spazio. Dai un’occhiata a questo regolatore LED .

Percezione sbagliata delle proporzioni e dell’altezza
La mancanza di proporzione è un altro errore comune. Comprende piccoli tappeti sotto sedie mal posizionate, lampade troppo grandi per il tavolo da pranzo o che non sono posizionate correttamente o enormi divani in piccoli soggiorni.

Gli specchi sono importanti anche nel mondo dell’arredamento. Devi considerare la loro altezza e riflessione. Non vuoi vedere un’immagine spiacevole nel tuo specchio.

Quando si tratta di mobili, è fondamentale lasciare spazio tra le pareti. Hai notato quanto sia brutto quando sposti un mobile tra due pareti?

Gli errori di decorazione più comuni: cornici posizionate male

Come creare un muro artistico è un problema comune. Le persone tendono a mettere le cornici in alto, e questo non è utile per l’estetica del tuo spazio. È importante considerare le dimensioni dei telai e delle pareti.

Nessuno spazio definito
Di solito, le persone acquistano mobili e oggetti decorativi senza considerare come appariranno quando li combinano con l’arredamento. Potresti non avere idea di come decorare uno spazio specifico e finisci per mescolare tutte le cose che ti piacciono.

Se non sai come arredare le tue stanze, non avrai armonia o identità chiara nella tua casa. Devi trovare la coesione senza perdere la tua personalità. Altrimenti, la tua casa sembrerà perfetta, ma non avrà un tocco personale.

Gli errori di decorazione più comuni: dimenticare i dettagli
Molti elementi sono essenziali per creare uno spazio perfetto, dalle modanature alle maniglie delle porte. Oggetti come mobili, cornici e tessuti sono importanti, ma non dovresti dimenticare i piccoli dettagli.

Devi considerare la tua casa nel suo insieme e assicurarti che ogni oggetto corrisponda allo stile della tua casa. È essenziale sapere se le modanature si adattano bene alle proporzioni del soffitto, se una maniglia d’oro è una buona scelta o se dovresti coprire un soffitto punteggiato.

Questi sono alcuni degli errori di decorazione più comuni. Ciò che conta è migliorare il senso estetico, tenere d’occhio i dettagli e creare spazi personali e unici.

L’illuminazione e le proporzioni sono fondamentali nel mondo dell’arredamento. Tutto quello che devi fare è combinare le tendenze attuali con il tuo stile.

Come applicare il concetto di funzionalità alla decorazione

La funzionalità è un concetto estetico e un principio progettuale che può dare un senso di comfort e benessere, oltre a ravvivare gli interni, mantenendo al minimo la decorazione.

La decorazione riguarda le cose che fai; i colori che scegli, i mobili che ami e gli accenti che scegli per completare il tuo spazio con quel look perfetto che stavi aspettando.

La decorazione riguarda anche le cose che non fai (o più comunemente che fai e poi annulli).

Un occhio editoriale è sempre alla ricerca di cose che possono andare, o perché non si adattano o perché è semplicemente una cosa troppo buona. Esercita il tuo occhio editoriale abbastanza a lungo e ti ritroverai a incappare negli stessi passi falsi più e più volte, e non solo nel tuo lavoro ma in quasi tutte le stanze in cui entri.

Questa è una buona cosa perché sapere cosa non fare può essere utile (a volte di più) quanto avere una solida conoscenza di ciò che dovresti fare. E nel caso in cui i tuoi occhi non siano ancora così allenati, tieni bene a mente questo articolo che hai letto per i migliori suggerimenti.

5 chiavi per comprendere il rapporto qualità-prezzo

ACQUISTI E RAPPORTO QUALITà PREEZZO COME DISTRICARSI

Quando effettui un acquisto, non dovresti limitarti ad acquistare l’articolo più economico. È bene scoprire se il prezzo è giusto per la qualità del prodotto e cosa otterrai da esso. In questo articolo, scopri tutto sul rapporto qualità-prezzo!

Prima di effettuare un acquisto, di solito le persone analizzano diversi punti: aspetto, forma, materiale, utilizzo, funzionalità, ecc. Tuttavia, a volte, trascurano altre questioni importanti. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di spiegare cinque chiavi per aiutarti a capire il rapporto qualità-prezzo.

La performance di un prodotto è probabilmente uno dei criteri fondamentali da tenere in considerazione. In altre parole, quando si tratta di acquistare un elemento decorativo o un elettrodomestico, è necessario assicurarsi che sia di buona qualità.

Cosa succede quando un oggetto non è all’altezza e non dà il risultato desiderato? Potresti sentirti ingannato e, quindi, deluso. Hai speso soldi che avresti potuto investire altrove.

1. Qual è il rapporto qualità-prezzo?
Apparecchi in acciaio inossidabile.
Quando si tratta di effettuare un acquisto, devi assicurarti che il prodotto sia di qualità. Tuttavia, vuoi anche che sia conveniente. Anche se questo non deve impedirti di acquistare un buon prodotto, spesso lo fa.

Il mercato offre molte opzioni diverse. Tuttavia, come regola generale, gli articoli a basso prezzo di solito non sono paragonabili ai più costosi in termini di materiali, prestazioni e aspetto. Forse il prodotto non funziona bene, l’aspetto esterno si deteriora facilmente o che compaiano altre imperfezioni.

Ma c’è un’opzione interessante: trovare prodotti di qualità a prezzi competitivi. Non devi fare un grande investimento ogni volta che fai shopping. L’importante è che tu prima indaghi sui negozi e sui siti web e confronti i prezzi.

È una buona idea sapere com’è il mercato e le possibilità che può offrirti.

2. Comprendere la natura del prodotto
Uno dei più grandi errori che le persone commettono è non sapere abbastanza su un prodotto. Se vuoi acquistare un divano, un tavolo o qualsiasi altro oggetto decorativo, devi sapere di cosa è fatto e se offre buone prestazioni.

La cosa più importante è leggere etichette o manuali informativi. Lì troverai informazioni utili, consigli per il lavaggio, come dovresti usare il prodotto, ecc.
È possibile consultare le caratteristiche di produzione con un addetto al dettaglio . Inoltre, puoi cercarli tu stesso online. Sul web troverai le opinioni degli utenti che possono fornirti informazioni decisive.
Il prodotto sarà di qualità o meno a seconda dei suoi materiali. In altre parole, se i materiali sono di cattiva qualità, non dovresti affrettarti ad effettuare l’acquisto. È meglio chiarire ogni dubbio prima di acquistare.
3. La qualità non è sempre uguale al prezzo
Una coppia che fa shopping online.

Spesso le persone pensano che otterranno risultati migliori acquistando le migliori marche nei negozi più costosi. Non c’è dubbio che tutto ciò che ti dà fiducia ed è garanzia di qualità è una buona mossa.

Ma spendere più soldi non è necessariamente sinonimo di efficacia. In effetti, un prodotto economico può essere di ottima qualità. Sì, può succedere!

Quando un prodotto funziona bene e hai pagato un buon prezzo, ti sentirai soddisfatto del tuo acquisto.

4. Come sapere se vieni ingannato
Puoi fare acquisti compulsivi e farti ingannare senza nemmeno rendertene conto. A volte, paghi più di quanto dovresti per un prodotto. In altre parole, non merita il prezzo stabilito, o perché è di fascia bassa o perché non soddisfa una serie di requisiti minimi.

Pertanto, ti consigliamo di essere esigente, di cercare in più negozi, di visitare forum online e di non fare l’errore di visitare negozi inaffidabili. La cosa più importante è che impari a differenziare le qualità e ciò che vale la pena acquistare.

5. Quando c’è un buon rapporto qualità-prezzo
Scoprirai se c’è un buon rapporto qualità-prezzo dopo un po ‘, fondamentalmente quando verifichi la robustezza, la durata, l’efficienza, i punti di forza e di debolezza del prodotto.

A prima vista, potresti non vedere tutto questo. Per questo è bene essere informati, illuminarsi con modelli diversi , leggere e scoprire se il prezzo è competitivo rispetto all’oggetto che si sta acquistando.

Il rapporto qualità-prezzo può essere definito come la combinazione ottimale di costo e qualità dell’intero ciclo di vita (o idoneità allo scopo) per soddisfare le esigenze dell’utente e incorpora il rapporto tra economia, efficienza ed efficacia.

Per ottenere la migliore soluzione Value for Money quando si acquista un prodotto o servizio, ci sono una serie di aree importanti che devono essere considerate come parte del processo di approvvigionamento. Per assicurarti di “acquistare il prodotto di qualità giusta, nella giusta quantità, al momento giusto e al prezzo giusto dalla fonte giusta”, le seguenti aree dovrebbero essere seguite come linee guida per la selezione della soluzione Value for Money che offre la combinazione ottimale di economia , efficienza ed efficacia.

Gli esperti rivelano la stanza più sporca nelle nostre case:non è il bagno!

qual è la stanza più sporca?

Se dovessi indovinare quale fosse la stanza più sporca della casa, probabilmente scommetteresti i tuoi soldi nel bagno, giusto? Prova di nuovo.

NSF International, un’organizzazione globale per la salute e la sicurezza pubblica, ha scoperto che la tua cucina ospita gli oggetti più colpiti dai germi della tua casa. Le spugne per i piatti e il lavello della cucina erano i primi due oggetti più sporchi trovati in casa. Gli scienziati dell’organizzazione hanno testato 30 superfici in 22 case per misurare i livelli di lievito, muffa, salmonella, E.Coli e germi di stafilococco per trovare i primi 10 articoli domestici più sporchi.

La stanza più sporca della casa
Potrebbe scioccarti apprendere che il sedile del water non è nemmeno arrivato nell’elenco. Tuttavia, un oggetto da bagno si è insinuato come il terzo oggetto più colpito dai germi della casa: un portaspazzolino.

Se non ti sentissi già nausea all’idea che il lavandino della tua cucina contenesse più germi del tuo gabinetto. Sono sicuro che ti stai arrabbiando all’idea che il tuo spazzolino da denti si trovi in ​​un contenitore pieno di batteri.

“Mentre le persone possono pensare che le aree come il sedile del water siano le più sporche, tende ad essere superfici ad alto tocco come interruttori della luce e telecomandi TV”, ha detto Karen Holeyman, scienziato senior della ricerca Dyson a news.com .

“Le superfici per la preparazione degli alimenti come i taglieri possono contenere la contaminazione più batterica”, aggiunge Karen. I taglieri si sono raschiati come il decimo oggetto domestico più sporco, dopo i contatori della cucina e le manopole della stufa. Gli oggetti di tutti i giorni che vivono in cucina occupano 6 spazi nella top 10 della lista, rendendola la stanza più sporca della casa.

Articoli per la casa più sporchi
Di seguito è riportato l’elenco completo degli articoli per la casa classificati dalla maggior parte alla meno sporca:

1.Spugne e strofinacci

  1. Lavelli da cucina
  2. Portaspazzolino
  3. Ciotole per animali domestici
  4. Macchine da caffè
  5. Maniglie del rubinetto del bagno
  6. Giocattoli per animali domestici
  7. Contatori di cucina
  8. Manopole della stufa
  9. Taglieri

Tuttavia, questo non è solo un caso di bagnatura di tutte le superfici in candeggina, molti dei batteri presenti in casa esistono come polvere su materassi, lenzuola, tappezzerie e tappeti. Sfortunatamente, tutti gli oggetti che si trovano nella tua camera da letto.

“La polvere domestica può anche essere una preoccupazione in quanto può contenere allergeni come miglia di polvere, feci, polline e batteri”, spiega Karen.

Probabilmente hai voglia di tirare le calendule dopo aver letto questo, che è il miglior modo di agire. Lavarsi spesso le mani e pulire regolarmente le superfici ad alto tocco e preparazione dei cibi dovrebbe aiutarti a mantenere il controllo di quei fastidiosi germi.

Mobili e tappeti spesso sospesi dovrebbero anche tenere a bada la polvere contaminata dai germi.

IKEA ricrea i famosi salotti dei Simpson e di Friends con i suoi prodotti

simpsons&friends by Ikea!

Alcune camere ci sembrano così familiari da farci sentire subito a casa; anche se non abbiamo mai messo piede in loro prima.

Sono cresciuto guardando le ripetute repliche di The Simpson e ho potuto immediatamente identificare il salotto iconico nei titoli di testa, ma come sarebbe nella vita reale?

L’ultima campagna pubblicitaria di Ikea negli Emirati Arabi Uniti ha la risposta, dopo aver frugato nel vasto catalogo del gigante del mobile per ricreare alcuni iconici salotti TV.

Soprannominata ” Ikea Real Life”, la campagna ha richiesto due mesi per riunirsi, con i mobili arricchiti da software digitale 3D per ricreare stanze di The Simpsons e Friends.


” Il team Ikea ha lavorato a stretto contatto con i creativi per mesi. Hanno esaminato centinaia di articoli per trovare i pezzi perfetti che avrebbero portato quelle iconiche stanze “, ha detto Adweek a Vinod Jayan, amministratore delegato di IKEA negli Emirati Arabi, in Qatar, in Egitto e in Oman .

” È stato un grande sforzo di collaborazione che ha portato ad un risultato sorprendente. Un vero testamento di ciò che IKEA rappresenta: un luogo in cui tutti possono portare qualunque idea vedano o debbano vivere. “

Friends


Pensiamo che abbiano fatto un buon lavoro! Puoi controllare di più sui singoli arredi di questa pagina speciale per il progetto, nel caso in cui desideri portare un po ‘di 742 Evergreen Terrace nella tua casa. Cosa pensi? Quali altre stanze ti piacerebbe vedere dato il trattamento Ikea? Fateci sapere nei commenti!