Questa pagina è progettata per aiutarti a conoscere i diversi materiali e stili utilizzati nei lavandini della cucina di oggi.
È diviso in due parti. La prima parte discute i vari materiali usati nei lavelli da cucina, mentre la seconda parte è dedicata a design e stili.
Materiali per lavelli da cucina
Per il primo acquirente di lavelli, l’enorme assortimento di materiali può rendere l’acquisto del lavandino giusto più difficile di quanto non sia necessario. Questa sezione discute i vari materiali utilizzati per realizzare lavelli da cucina.
Lavandini da cucina in acciaio inossidabile
I lavelli in acciaio inossidabile sono tra i più popolari sul mercato. Secondo il principale produttore di lavelli Franke, il 70% di tutti i lavelli è realizzato in acciaio inossidabile.
Rispetto ad altri materiali, l’acciaio inossidabile tende ad essere poco costoso, sebbene marchi di stilisti come Kohler e Blanco possano ancora costare fino a € 300. La versatilità dell’acciaio inossidabile significa che i lavelli in acciaio inossidabile sono disponibili in una varietà di tipi di installazione (sottotop, top mount, ecc.).
L’acciaio inossidabile è classificato in termini di calibro. L’acciaio di calibro inferiore è più pesante; il calibro più alto è più leggero. La maggior parte lavandini rientrano nel range da 15 a 24 gauge, e la maggior parte dei lavelli residenziali sono solitamente tra 18 e 22. In termini di pollici, questo significa che la lamiera di acciaio utilizzato per fare i dispersori ha uno spessore che varia da .048 “a. 030 “.
La saggezza convenzionale (e il buon senso) sembra indicare che un acciaio di calibro più pesante rende un affondamento migliore, ma questo non è sempre vero. I test effettuati da Consumer Reports mostrano che l’indicatore ha avuto un impatto minimo sulla qualità generale del dissipatore. Tuttavia, un dissipatore più pesante può essere leggermente più resistente all’ammaccatura e in genere è meno rumoroso.
L’acciaio inossidabile tende ad essere più rumoroso di altri materiali, anche se molti lavelli sono dotati di rivestimento a spruzzo o imbottitura per ridurre il rumore.
Mentre nel complesso molto resistenti, i lavelli da cucina in acciaio inossidabile possono graffiarsi più facilmente rispetto ad altri materiali. I lavelli in acciaio tendono anche a mostrare più chiaramente le macchie d’acqua, e può essere difficile mantenerli sempre perfettamente puliti. Tuttavia, offrono un’eccellente resistenza al calore e alle macchie
Lavelli da cucina in granito composito
Quando le persone parlano di lavelli da cucina in composito, di solito parlano di un granito o di un composito di quarzo.
I lavelli compositi sono realizzati combinando granito frantumato o quarzo con un riempitivo di resina. La miscela varia a seconda del prodotto e del produttore, ma di solito è circa l’80% di pietra e il 20% di resina.
Questa combinazione produce un materiale che ha molte delle stesse qualità estetiche del granito reale o del quarzo senza i problemi di manutenzione e durata associati a quei tipi di lavandini.
Entrambe le varietà di lavelli compositi sono resistenti e altamente resistenti alle macchie e ai graffi, ma come regola generale il granito tende a reggere meglio del quarzo. In effetti, alcuni produttori affermano che i lavelli in materiale composito in granito sono i lavelli più resistenti e duraturi disponibili.
Lavandini da cucina in rame
L’aspetto seducente dei lavelli da cucina in rame li rende un’aggiunta audace e bella a qualsiasi cucina. Tuttavia, i dissipatori di rame hanno alcune caratteristiche uniche che i proprietari di abitazione dovrebbero considerare prima di effettuare un acquisto.
Come l’acciaio inossidabile, lo spessore dei dissipatori di rame è misurato in calibro. E, come l’acciaio inossidabile, il rame più spesso è meno rumoroso e più resistente alle ammaccature.
I lavelli da cucina in rame sono in gran parte realizzati a mano da artigiani. Ciò conferisce loro un aspetto artigianale affascinante, ma significa anche che ci può essere una gamma più ampia di qualità sul mercato di quella che troverete con altri tipi di lavelli da cucina. I problemi più comuni includono la variazione delle dimensioni (maggiore o minore rispetto alle specifiche dichiarate) e un drenaggio inadeguato. Questo è il motivo per cui è importante fare i compiti a casa e assicurarsi che il produttore supporti il prodotto con una garanzia a vita senza complicazioni.
I lavelli in rame sviluppano una finitura naturale nota come patina. Questo è lo stesso processo che provoca un penny di rame lucido per sviluppare un colore marrone scuro nel tempo. Mentre ci sono modi per rallentare il processo di patinatura, è difficile fermarlo del tutto, motivo per cui la maggior parte dei produttori consiglia di adottare questa qualità di rame piuttosto che cercare di combatterla.
Nonostante i pregiudizi, i lavelli da cucina in rame non sono più difficili da mantenere rispetto ad altri tipi di lavello comuni. Un lavello ben fatto non dovrebbe richiedere alcuna manutenzione speciale oltre al risciacquo dopo l’uso e occasionalmente pulizia profonda con acqua e sapone
Lavelli da cucina in ghisa
La ghisa è uno dei materiali più antichi utilizzati per i lavelli da cucina ed è ancora molto popolare oggi. La finitura lucida e lucida fa appello a molti proprietari di case e può facilmente durare per decenni.
Come suggerisce il nome, i lavelli in ghisa sono fatti colando il ferro. Poiché il ferro nudo è estremamente incline alla ruggine, i lavelli in ghisa ricevono una finitura in smalto porcellanato pesante. Se si dovesse togliere lo smalto da un lavello in ghisa, avrebbe la stessa consistenza ruvida di una padella di ghisa.
La finitura smaltata utilizzata sui lavelli in ghisa è estremamente resistente e offre un eccellente lavoro resistente a macchie e graffi. È importante capire che la finitura in smalto porcellanato utilizzata per i lavelli in ghisa non è semplicemente la vernice: è in realtà un vetro fuso che è stato fuso con il ferro.
Non lasciare che la parte “di vetro” ti preoccupi: gli smalti moderni sono incredibilmente duri e si adattano bene all’usura quotidiana del lavandino medio.
La finitura liscia e vetrosa dei lavelli in ghisa è in genere molto facile da pulire e non è così probabile che mostri la presenza di macchie dall’acqua. Gli smalti porcellanati hanno anche una buona resistenza alla luce e allo sbiadimento.
il ferro ha alcuni inconvenienti. Per uno, è pesante. Un lavandino in ferro di medie dimensioni può facilmente pesare 100 libbre o più, che è 2-3 volte tanto quanto la maggior parte dei lavelli in acciaio inossidabile. Ciò può rendere più difficile l’installazione, soprattutto nel caso di lavelli sottopiano che richiedono supporti aggiuntivi per tenere il lavandino in posizione sotto il bancone.
La ghisa può essere molto più costosa dell’acciaio inossidabile, con la maggior parte dei lavelli in ghisa che iniziano nella gamma da $ 300.
Inoltre, la smaltatura di un lavello in ghisa può scheggiarsi, e se la base di ferro scoperta viene esposta, inizierà rapidamente a arrugginire. Ma, come detto sopra, lo smalto moderno in porcellana è forte (in molti casi più del metallo), quindi questo non dovrebbe essere un fattore importante nel processo decisionale.
I moderni lavelli in ghisa sono disponibili in una vasta gamma di stili e colori, anche se puoi aspettarti di pagare un extra se opti per un lavandino che non ha uno smalto bianco standard. Ad esempio, questo lavello in ghisa di Kohler è poco più di $ 600 in bianco, ma quasi $ 850 per il nero e oltre $ 900 per “cashmere”.
Lavandini in Ceramica temprata
I lavelli di Fireclay sono realizzati modellando un’argilla di ceramica nella forma del lavandino e lasciandolo asciugare ad alta temperatura per un periodo fino a 40 ore. Una volta che l’argilla si è asciugata, si applica lo smalto porcellanato e il lavandino è posto in un forno a tunnel ad una temperatura estremamente elevata (in alcuni casi superiore a 2000 ° F) per un periodo di circa 20 ore.
Questo ha l’effetto di fondere lo smalto sull’argilla aumentando notevolmente la forza di entrambi. Tuttavia, l’argilla refrattaria non è indistruttibile e lo smalto può scheggiarsi dall’impatto di un vaso o di un bicchiere caduti.
Può anche essere più soggetto a screpolature rispetto ad altri materiali, anche se un’adeguata installazione e cura minimizzano questo rischio.
I lavelli da cucina di Ceramica temprata ricadono nella fascia più costosa dello spettro. I modelli piccoli a tazza singola partono da € 400- € 500, mentre i modelli più grandi possono costare € 750 e oltre.
Sebbene i lavelli di argilla refrattaria siano disponibili in un’ampia varietà di stili e installazioni, il materiale è più comunemente associato ai lavandini agricoli (noti anche come lavanderie di gavoni o grembiuli). Molte persone scelgono i lavabi da fattoria in argilla refrattaria per il loro stile tradizionale ma senza tempo.
Altri tipi di lavelli da cucina
I materiali sopra discussi sono tra i più comuni utilizzati nei lavelli da cucina moderni, ma ce ne sono molti altri. Vetro, granito solido e marmo sono solo alcuni dei materiali più esotici utilizzati per realizzare lavelli da cucina. Se stai considerando uno di questi materiali meno convenzionali, è una buona idea fare i compiti per evitare di acquistare un lavandino che abbia problemi di durata o manutenzione che non ti aspetti.
Stili del lavandino della cucina
I lavelli da cucina sono disponibili in diverse configurazioni e tipi di installazione. È bene familiarizzare con queste informazioni prima di iniziare a fare acquisti.
Vasca singola
Un lavandino a scodella singolo ha, come puoi immaginare, solo un lavabo. Mentre molti proprietari di case ritengono che avere più ciotole sia migliore, non è sempre così.
I lavandini singoli sono solitamente disponibili in dimensioni compatte, rendendoli ideali per le situazioni in cui lo spazio è limitato. E il lavabo di un lavello a una vasca ovviamente sarà più grande di un lavello a doppia vasca progettato per adattarsi allo stesso spazio. Una bacinella più grande può rendere molto più facile la pulizia di piatti di grandi dimensioni come pentole, teglie da forno e fornelli a cottura lenta.
La pulizia di un lavello a vasca singola è un po ‘più veloce a causa di un numero ridotto di angoli e spigoli, ei modelli a tazza singola sono in genere più economici rispetto a due o tre varietà di ciotole equivalenti.
Doppia vasca
La maggior parte dei lavelli da cucina moderni dispone di due ciotole. Nella maggior parte dei casi, una disposizione a doppio bacino è ideale a causa della flessibilità che offre all’utente.
Tuttavia, se fai molta cucina che comporta piatti più grandi, dovrai assicurarti che i bacini del tuo lavabo siano abbastanza grandi da poterli lavare comodamente. Non c’è niente di più frustrante che lottare per pulire una pentola grande alla fine di una lunga giornata di cucina.
I lavelli a doppia vasca sono disponibili in una vasta gamma di configurazioni: due ciotole di uguali dimensioni della stessa profondità, due ciotole uguali di profondità diverse, ciotole di dimensioni diverse, ecc. L’impostazione corretta dipende da ciò che si fa in cucina, quindi prenditi del tempo per considerare le tue opzioni prima di effettuare un acquisto.
Farmhouse o meglio “da fattoria”
La caratteristica distintiva di un lavandino della fattoria è una grande sezione anteriore che sostituisce una porzione del bancone.
I lavelli da cucina in stile rustico (noti anche come lavelli frontali per grembiule) sono spesso la scelta per chi cerca un design tradizionale o in stile country, anche se sono disponibili diversi modelli in acciaio inossidabile e in materiale composito pensati per la cucina moderna.
I lavelli della fattoria sono disponibili nelle varietà a bacino singolo e doppio, anche se i lavelli a vasca singola sono i più comuni.
Mentre eleganti, i lavandini agricoli tendono ad essere costosi e spesso richiedono molto più lavoro da installare rispetto ad altri tipi di lavello. In molti casi, il contatore deve essere progettato specificamente per ospitare l’installazione di un lavandino della fattoria
Lavello sovratop
Questo tipo di lavello da cucina è progettato per essere lasciato cadere in un buco nel piano di lavoro. I lavabi da cucina con attacco superiore hanno quasi sempre un bordo o un labbro che tengono fermo il lavello e creano un aspetto finito.
I lavelli top mount, noti anche come i lavelli drop-in, sono relativamente facili da installare e poco costosi. Il bordo del lavandino riduce la necessità di un sistema di supporto interno sotto il bancone, rendendo questo tipo di lavello una buona scelta per i fai-da-te o le persone con un budget limitato.
Tuttavia, i lavelli con attacco superiore non hanno l’aspetto elegante e moderno dei lavelli sottotop (vedi sotto), è facile per l’area tra il labbro del lavandino e il contatore per accumulare schiuma e sporcizia.
Lavelli sottotop
Un lavandino sottotop è montato sotto il bancone. Non ci sono labbra o bordi, il che significa che il bordo del bancone scende direttamente nel lavandino.
Oltre a fornire un aspetto pulito e moderno, questa funzione riduce il lavoro durante la pulizia perché i detriti possono essere eliminati direttamente nel lavandino. A differenza di un lavello con attacco superiore, i modelli sottotop non presentano solchi e fessure dove il cibo può accumularsi.
Mentre i lavelli da cucina sottotegola sembrano grandi e sono più facili da pulire, presentano alcuni svantaggi distinti rispetto ai lavelli con attacco superiore.
Uno dei maggiori inconvenienti è il costo. I modelli Undermount richiedono più lavoro da installare perché il lavabo deve essere incollato sul lato inferiore del contatore. I lavelli in acciaio inossidabile sono generalmente abbastanza leggeri da lavorare con la sola colla, ma i lavandini più pesanti (come la ghisa o l’argilla refrattaria) necessitano di una sorta di sistema di supporto interno.
La maggior parte dei lavandini sottopiano non sono progettati con spazio per rubinetti e accessori, quindi è necessario avere buchi nel piano di lavoro per installare questi componenti.