MODERNO vs CONTEMPORANEO : le differenze

moderno e contemporaneo stili a confronto

Scoprilo da noi: questi stili non vanno confusi.


Una sedia è una sedia è una sedia, giusto?

A meno che non sia una poltrona Eames, o forse una sedia Beetle a cui ti riferisci.

Ok, forse una sedia non è solo una sedia.

Quando ami l’interior design e pensi di poterne parlare tutto il giorno, la terminologia è importante. Ma quando prendi un thesaurus e vai a “contemporary”, un sinonimo probabile da elencare è “moderno”. Questi termini, che potrebbero sembrare intercambiabili in senso generale, hanno sfumature che probabilmente non hai mai notato prima, specialmente quando si tratta di design.

Fortunatamente per voi, siamo qui per chiarire ciò che alcuni dei termini di design più popolari significano davvero.

La lezione di oggi: le differenze tra design contemporaneo e moderno.

Si potrebbe pensare che questi due stili siano sinonimi – entrambi descrivono il design che è au courant – ma la realtà è che questi stili hanno molte distinzioni. La parte migliore è che, una volta comprese queste differenze, troverai molto più facile concepire un piano per i tuoi interni (e stupire i tuoi amici più esperti di design). Ecco tutto ciò che devi sapere.

DESIGN MODERNO

Il design moderno si riferisce allo specifico periodo di tempo che va dalla prima alla metà del XX secolo. Lo stile è un precursore del design contemporaneo, con figure chiave come Le Corbusier, Charles e Ray Eames e Florence Knoll.

L’inizio del design moderno è avvenuto al culmine del movimento artistico moderno, informato dal design scandinavo e tedesco del Bauhaus.

Lo stile distinto focalizzato sulla forma semplice e la funzione, che sono valutati come uguali sotto questo stile. Pensa a tavolozze terrene, materiali naturali come legno, cuoio e pietra e silhouette snelle.

Da moderno è venuto a metà del secolo moderno (che è stato sviluppato in, avete indovinato, gli anni ’50 e ’60), anche se nel mondo del design d’interni il termine “moderno” comprende spesso entrambi.


DESIGN CONTEMPORANEO

A differenza del design moderno, il design contemporaneo non si riferisce a uno specifico periodo di tempo – è in continua evoluzione per riflettere gli stili popolari del design di oggi. Prende in prestito le qualità dal modernismo, dal minimalismo, dall’Art Deco e da altri stili globali, senza concentrarsi su nessuno in particolare.

Sebbene il design contemporaneo sia, per natura, abbastanza ambiguo, ci sono alcune qualità che aiutano a definire lo stile contemporaneo.

Le palette neutre, il minimalismo netto, le linee pulite e le silhouette organiche sono alcune delle caratteristiche principali. Ci si può aspettare di vedere materiali come nichel, acciaio e cromo, combinati con trame naturali come canapa o juta.


LE DIFFERENZE PRINCIPALI

Il contemporaneo è, per definizione, ciò che sta accadendo nel design in questo preciso momento. Questa definizione rende più fluido e difficile da definire.

Il design moderno, d’altra parte, ha un’estetica distinguibile che enfatizza linee nitide, neutri caldi ed equilibrio.

Come progettare una cucina shabby chic

C’è una vera abilità nel trovare il perfetto equilibrio tra eleganza e shabby.
Anche se uno schema shabby chic può sembrare progettato senza arte, c’è una vera abilità nel trovare il perfetto equilibrio tra chic e shabby.

C’è un suggerimento della cucina della fattoria pre-industriale su questo stile. Idealmente, le unità e gli apparecchi sono una combinazione di pezzi indipendenti. Oppure, per avere un aspetto simile, scegli le unità dotate di “gambe” o di una pedana incassata. Utilizzare scaffali aperti e pensili vetrati per spezzare la monotonia di una serie di porte dell’armadio e migliorare l’effetto non idoneo.

Mescolare e abbinare

Shabby chic è meravigliosamente easy e informale. Non ci sono spigoli vivi. Pensa alle unità tradizionali in una finitura pallida e verniciata. È ancora meglio se la vernice ha un effetto distrutto o anticato. L’idea è quella di creare un’affascinante patina d’età che sia elegante con un po ‘di rusticità.
I pavimenti, le lastre di pietra e le piastrelle piane lavate, verniciate o lavate a calce funzionerebbero bene in questo stile. Per i piani di lavoro, prendete in considerazione superfici in legno, marmo o semplici compositi.

Elementi vintage

Aggiungere un tocco sorprendentemente decorativo allo schema decoratiovo può essere efficace. Prendi in considerazione la possibilità di illuminare lo spazio con un lampadario in vetro, ad esempio, o di mostrare una collezione di vasi di vetro pressato o porcellane d’epoca su scaffali aperti. Questi tocchi ornamentali offrono un interessante contrasto con la praticità della stanza.

Toni naturali

Colori chiari o tenui sono buone scelte quando si crea una tavolozza per una cucina shabby chic. Guardare utilizzando tonalità di bianco morbido, crema, pietra o grigio pallido come colore di sfondo e portare toni più scuri con accenti di carbone, blu fumo o lampone profondo. O mantenere la tavolozza chiara e interessante con riflessi di blu polvere, rosa rosa o giallo primula. Quando si tratta di scegliere i modelli, attenersi ai classici come macchie, strisce o fiori. Evita versioni audaci e scegli disegni sbiaditi e sobri.

Lo stile Old-fashioned


Completa il look con accessori e utensili che ricordano un’epoca passata.

Per la tua scelta, fai attenzione ai cesti intrecciati in lino, ai vasetti di vetro in stile vintage e alle scatole di legno dipinte. Pentole tradizionali come cucchiai di legno, scodelle in ceramica, pentole in ghisa, padelle e padelle di rame sono un investimento senza tempo.

Come dipingere i vecchi mobili da cucina

come rinnovare una vecchia cucina

Le cucine dipinte restano una scelta popolare nelle nostre case e offrono una soluzione economica per l’aggiornamento delle vecchie unità. Scopri come dipingere gli armadi da cucina nella nostra guida passo-passo


Come progettare una cucina elegante con un piccolo budget?

Dipingere i mobili da cucina in tinta unita è il modo perfetto per creare un look su misura o, se ti piace la struttura dei mobili da cucina esistenti ma non la loro finitura, per rinfrescare una cucina stanca senza spendere una fortuna.

Sia classico che in sordina, o luminoso e fresco, il colore in cui sono dipinte le unità determina completamente l’aspetto e l’atmosfera dell’intera stanza. Usa la nostra guida passo-passo per scoprire come dipingere gli armadi da cucina e rinnovare la tua cucina per meno di quanto avresti immaginato.

Se stai affrontando una ristrutturazione di cucina più ampia, la nostra guida definitiva alla pianificazione, progettazione e arredamento di una cucina offre tutti i consigli e l’ispirazione di cui potresti aver bisogno.

CHE TIPO DI ARMADI DA CUCINA PUO’ ESSERE DIPINTO?


Prima di iniziare a pensare a come dipingere gli armadi da cucina, devi pensare se le tue unità possono essere dipinte o meno.

Le ante in legno massello si prestano meglio ad essere ridipinte, ma le unità in melamina possono anche essere aggiornate. La chiave è garantire che le superfici siano correttamente preparate e adescate. Controllare anche che gli armadietti siano in ordine e non deformati.

Infine, è necessario trovare la vernice adatta – controlla la nostra scelta delle migliori vernici per mobili da cucina prima di iniziare.


PASSO PASSO: COME VERNICIARE GLI ARMADI DA CUCINA


Segui le nostre istruzioni passo-passo per scoprire come dipingere i mobili da cucina per ottenere la finitura desiderata. Anche il nostro pratico video offre molti consigli e trucchi.


Se possibile, è meglio rimuovere i frontali e i cassetti delle porte.


Svita tutta la ferramenta e maschera le aree che non puoi rimuovere.


Levigare leggermente le superfici con carta vetrata fine.


Aspirare la polvere e pulire le superfici con uno spray zuccherato e un panno umido.


Una volta asciutto, utilizzare un primer o un fondo di legno tradizionale o una melamina specialistica o un primer universale.


Scegli una vernice adatta per armadi da cucina; un rivestimento in vernice a guscio d’uovo per le porte sarà resistente.


Usa un piccolo rullo o un pennello per applicare la vernice con colpi lunghi e sicuri. La nostra scelta dei migliori pennelli e rulli per tutti i tuoi progetti fai-da-te ti garantirà i migliori strumenti per il lavoro.


Avrai bisogno di almeno due mani. Lasciare asciugare completamente la pittura, come da istruzioni sulla vernice.


Riattacca la ferramenta. Investire in nuove maniglie dell’armadio contribuirà a conferire alle unità un aspetto completamente nuovo.


COME SCEGLIERE IL COLORE IDEALE PER I VOSTRI ARMADI DA CUCINA?


Insieme alle tonalità neutre, il nero, il blu morbido, il verde e il grigio sono ideali per tutti gli stili di cucine e conferiscono una sensazione leggera ed elegante. Il rosa chiaro è anche un’ombra di tendenza che può sembrare contemporanea abbinata ai grigi.

Ricorda, però, che l’intera cucina non deve essere colorata: una tonalità audace, come il rosso o il blu scuro, può essere utilizzata per accentuare un breve periodo di unità, un’isola di cucina o un cassettone, con il resto della cucina in un ambiente neutro o finitura in legno naturale.


In alternativa, puoi considerare di aggiungere profondità e interesse a una cucina utilizzando diverse tonalità dello stesso colore. Ad esempio, dipingere i pensili di un colore più chiaro rispetto ai mobili di base è un modo intelligente per rendere la cucina più spaziosa.

Troverai molte ispirazioni per ognuna di queste finiture colorate nelle nostre idee di design di mobili da cucina, così come nelle nostre idee di design intelligenti per l’isola della cucina.


COME ACCESSORIARE GLI ARMADI DA CUCINA VERNICIATI


Dopo aver dipinto i mobili della tua cucina, vorrai pensare all’accessorio per completare il look.

Utilizza i seguenti suggerimenti, insieme alle nostre idee per il frontale della cucina e guida ai migliori tipi di piani di lavoro per cucina:

Un interessante frontale solleverà lo schema, ed è un tocco che puoi facilmente aggiungere a te stesso.
I dettagli più piccoli in una finitura in legno naturale, compresi piani di lavoro, binari a pioli, scaffali e sedie, impediranno il look stucchevole.
Se stai cercando una finitura unica, scegli elettrodomestici vintage (o semplicemente vintage) in colori complementari. La scelta di un tono più luminoso o più scuro rispetto al colore principale della tua cucina completerà in modo efficace il look.


ARMADI DA CUCINA VERNICIATI PER MIGLIORARE ESTETICAMENTE UNA CUCINA ECONOMICA O DATATA.


Le cucine dipinte sono spesso associate a produttori su misura di unità in legno massello fatte a mano, ma la bellezzadella verniciatura è che le tipologie di legno sottostanti non influenzano l’aspetto finale.

Ad esempio, una cucina in legno di pino potrebbe costare meno della metà del prezzo del legno più pregiato e avere ancora la stessa finitura e la stessa qualità artigianale una volta dipinta e rivestita con bellissime maniglie e piani di lavoro.

Come pulire gli armadi da cucina in legno

pulizia della cucina

Gli armadi da cucina subiscono molta usura. Grassi, particelle di cibo e polvere possono accumularsi negli armadietti e risultare difficili da rimuovere, quindi è una buona idea pulire spesso i mobili. Quando hai bisogno di fare una pulizia profonda, usare un detergente naturale come il bicarbonato evita che la vernice si stacchi. Completa una pulizia accurata lucidando i tuoi armadi in legno per farli sembrare di nuovo nuovi.


Metodo 1. Pulizia giornaliera


Fai una soluzione di aceto. Mescolare una tazza di aceto bianco con una tazza di acqua. Questa soluzione detergente delicata è perfetta per l’uso quotidiano su armadi di legno. Non deformerà il legno né toglierà il traguardo.


Se non ti piace la pulizia con l’aceto, puoi invece usare una soluzione di sapone leggero. Mescolare un cucchiaino di sapone per i piatti con una tazza di acqua. È inoltre possibile utilizzare una soluzione commerciale sgrassante domestico, se ne avete uno.


Non usare detergenti aggressivi per tutti gli usi sui tuoi mobili. Possono causare scolorimento e deformazioni.


Pulire l’esterno dei mobili dopo la cottura. Grasso e particelle di cibo possono accumularsi sulle superfici dell’armadio ogni volta che si cuoce. Pulire i mobili ogni volta che cucini farà molto per mantenerli in buona forma. Immergere un panno pulito o uno straccio nella soluzione di aceto e usarlo per pulire le porte dell’armadio e sotto gli armadietti.


Non si vuole bagnare i mobili perché l’umidità potrebbe deformare il legno. Strizzare il panno che stai usando in modo che sia umido, ma non gocciolante.


L’odore di aceto andrà via non appena i mobili si asciugheranno.


Se la soluzione di aceto non funziona, potrebbe essere necessario acquistare una soluzione sgrassante per uso domestico.


Asciugare gli armadi con un panno pulito. Dal momento che l’umidità che si trova sugli armadietti può causare la deformazione del legno, tornare sopra gli armadi con un panno pulito e asciutto per rimuovere tutte le tracce di soluzione detergente.


Pulisci regolarmente l’interno degli armadietti. È probabile che le spezie e gli altri alimenti che conservi nei tuoi armadietti si rovesciano a volte, quindi tieni pulito l’interno dei mobili pulendoli ogni poche settimane.

Rimuovi tutto dai tuoi armadi e pulisci gli armadi con una soluzione di aceto o sapone delicato. Asciugare gli armadi con un asciugamano pulito, quindi rimettere tutto sugli scaffali.
Se hai a che fare con un sacco di cibo versato nei tuoi armadi, potresti voler investire in alcuni buoni contenitori per alimenti. L’uso di barattoli di vetro o metallo per conservare spezie e prodotti secchi protegge il cibo dagli insetti e riduce al minimo le fuoriuscite.
Le fodere dell’armadietto possono rendere facile la pulizia dell’interno dei mobili. Prendi in considerazione di allineare i tuoi armadi con le fodere in gomma; quando è il momento di pulire i tuoi armadi, puoi semplicemente rimuovere i rivestimenti, risciacquarli e asciugarli e rimetterli negli armadietti.

Spolvera regolarmente i mobili. Per l’accumulo e la lucidatura delicati della polvere, utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire le superfici interne ed esterne dell’armadio. È particolarmente importante spolverare regolarmente la parte esterna dei mobili della cucina, poiché il grasso e il vapore prodotti durante la cottura raffredderanno la polvere sulle superfici dell’armadio, rendendo più difficile la pulizia se lo si fa raramente.


Metodo 2. Pulizia profonda


Acquistare detergente per legno con sapone per olio. Questo prodotto è progettato per rimuovere il grasso e altre sostanze incrostate senza danneggiare le superfici in legno. Il sapone oleoso è più forte dell’aceto o una semplice soluzione per sapone per i piatti, quindi è un buon prodotto da avere a portata di mano quando si desidera dare una pulizia profonda ai mobili. Se i tuoi armadi hanno uno strato di grasso appiccicoso e appiccicoso, il sapone per olio è quello che vuoi usare per pulirli.

Se trovi che hai bisogno di qualcosa di un po ‘più forte, prova una soluzione industriale sgrassante.


Prova il pulitore in un posto poco appariscente. Se la vernice diventa bianca o confusa, non usare il detergente e testare una soluzione di sapone neutro alternativa.
Applicare il sapone per olio ai vostri armadietti. Utilizzare un panno morbido per strofinare il sapone olio sui mobili con un movimento circolare.

Evitare di premere troppo forte, poiché non si vuole raschiare via la vernice. Continuare a sfregare il sapone d’olio nella superficie dell’armadietto fino a quando tutto il grasso superficiale è stato rimosso.


Fai un ripasso sopra gli armadi con un panno pulito. Rimuovere tutti i residui dal grasso e dal detergente per olio in modo che la superficie dei mobili sia completamente pulita.

Utilizzare il bicarbonato di sodio per maneggiare sostanze densamente incrostate. Le fuoriuscite di cibo lasciate incustodite per lungo tempo possono indurirsi e diventare abbastanza difficili da rimuovere.

Il bicarbonato di sodio agisce come un leggero abrasivo che rimuoverà la sostanza secca senza rovinare il legno. Mescolare il bicarbonato con acqua a sufficienza per ottenere una pasta densa. Immergere un panno nella pasta e usarlo per rimuovere la sostanza incrostata.


Se la sostanza non si muove ancora, applicare la pasta e lasciarla a bagno per 15 minuti prima di strofinare via.
Si consiglia di utilizzare una spatola sottile o un altro strumento per aiutare a raschiare via la sostanza. Fai molta attenzione a non graffiare il tuo armadietto.

Metodo 3. Lucidatura


Scegli un lucido per mobili o cera. Un esterno lucido dell’armadio darà alla tua cucina un aspetto caldo e luminoso, facendo emergere il vero carattere del legno. La maggior parte dei lucidi lascerà uno splendore alto o un basso splendore, quindi scegli quello più adatto alle tue preferenze e al look della tua cucina.


Assicurarsi che gli armadietti siano puliti prima di applicare lo smalto. Applicare lo smalto su grasso e polvere provocherà un disastro, quindi assicurati di pulire i mobili prima di lucidare. Rimuovere tutto il grasso e gli alimenti incrostati, quindi passare un panno pulito sopra gli armadietti per raccogliere residui e polvere prima di procedere.


Riporre lo smalto su un panno pulito e asciutto. Utilizzare un panno morbido o un panno in microfibra per evitare di graffiare il legno.


Strofina lo smalto su una piccola area esterna dell’armadio. Lavorare su sezioni di quattro o cinque pollici per assicurarsi che l’intera superficie dei mobili sia lucidata in modo uniforme. Strofina lo smalto con un leggero movimento circolare.
Se stai usando la cera per lucidare i tuoi armadi, lascialo riposare per alcuni minuti prima di procedere al passaggio successivo.

Tamponare l’area con un secondo panno pulito. Questo rimuove lo smalto in eccesso, lasciando la macchia lucida e brillante.


Continua lucidatura e lucidatura. Passa alla prossima piccola area fino a quando non hai finito di lucidare e lucidare l’intero esterno dei tuoi armadietti.

Camping Quest’estate? 5 cucine da campo che soddisfano tutte le tue esigenze

camping e buona cucina!

L’aria aperta è molto affascinante – acqua, cielo, boschi, montagne! Una pausa dalla tecnologia e dal tuo vicino rumoroso! Ma non è dotata di una cucina. No, devi occupartene tu stesso se ti avventuri in mezzo alla natura e pianifichi di fare la tua preparazione culinaria. Ovviamente si potrebbe fare grossolanamente, ma se si desidera un piccolo aiuto con la conservazione, l’organizzazione e la pulizia del cibo, allora una di queste cinque cucine da campo è un acquisto utile.

1 Cabina’s Standard Camp Kitchen, $ 129,99 da Cabela’s.

Un ottimo rapporto qualità / prezzo, la cucina da campo standard di Cabela si adatta a un sacco di cose. Ha tre superfici, un lavello in PVC con scarico, ripiani laterali per un sacco di conservazione degli alimenti e si ripiega in una custodia di facile trasporto.

2 Outdoorsman Camp Kitchen, $ 349 – $ 499 da My Camp Kitchen.

Un’opzione più elaborata per coloro che amano “glamping”, questa cucina da campo in legno di betulla presenta tre vani portaoggetti, una mensola scorrevole con porta coltelli magnetico, due cassetti per spezie, utensili e argenteria e porte dell’armadio che si trasformano in superfici da appoggio.

3 Grub Hub Camp Kitchen, $ 379 da Grub Hub.

The Grub Hub è fatto apposta per le persone all’aria aperta in movimento. Mountain bike, pesca, arrampicata su roccia, ecc. ,che non vogliono sacrificare nulla nel modo in cui la loro cucina da campo . È costruito per la super organizzazione. E viene fornito con un tavolo, una piattaforma di stufa, un portasciugamani di carta, una torre di lanterna, persino un lavello della cucina! Eppure è ancora facile crollare e trasportare.

4 Field Kitchen K120P.

$ 925 da Kanz Outdoor: vuoi una stufa completa mentre sei fuori allo stato brado? È possibile ottenere la cucina da campo equipaggiata con una stufa a doppia alimentazione a propano. Ha anche un cassetto argenteria, e ripiani e divisori per riporre pentole.

5 GSI Outdoor Gourmet Camp Kitchen.

$ 199,95 da Amazon: Non sopporto il fatto di non avere un posto dove lavare i piatti? Nessun problema qui! Questa cucina è dotata di un doppio lavabo e rubinetto (piede) pressurizzato.


Hai una cucina da campo preferita che ti piacerebbe portare con te in mezzo alla natura?

10 idee di mobili lavello e da da cucina fai-da-te

Modi unici per personalizzare i tuoi armadi da cucina


Gli armadi da cucina devono essere aggiornati? Sei fortunato. Gli armadi da cucina sono la tela perfetta per progetti fai-da-te veloci e divertenti. Ti innamori dei tuoi armadietti dopo che ti sei imbarcato in uno o più di questi piccoli progetti, ciascuno progettato per massimizzare la tua creatività con costi e sforzi moderati.

 Armadi da cucina a due toni


Combinazioni di tegoli da cucina bicolore possono essere comuni, ma puoi credere a questa fantastica svolta? Katie Fontana e Tony Niblock hanno iniziato la loro compagnia di armadi su misura British Standard con l’obiettivo di fornire “un’eleganza sobria”, come si suol dire. Non menzionano, inoltre, il loro talento per un capriccio sobrio, come evidenziato da questa singolare interpretazione di schemi bicolore.

La maggior parte degli schemi a due toni vanno in questo modo: armadi bassi, colori scuri; armadi superiori, colore chiaro. Il design di British Standard include le pareti e i sei pollici inferiori dei pensili, in quel colore scuro e più basso. Lo chiamano “linea di marea” ed è un tocco divertente fai-da-te che potresti voler considerare se stai dipingendo i tuoi armadi e vuoi elevare la tua cucina oltre l’ordinario.


Infissi in ottone satinato


Per decenni, gli arredi in ottone sono stati esclusi dalle case. In una frenesia di spogliatura di ottone, questi dispositivi sono stati sostituiti da apparecchi in nickel, acciaio inossidabile e nero opaco. Ora, indovina cosa? Una nuova generazione di ottoni è qui, ed è migliore di prima.

Il designer Tobi Fairley appoggia eleganti arredi in ottone contro mobili da cucina color crema per un delicato contrasto. Invece di ottone con finitura a specchio degli anni ’80, scegliamo calmi e trasparenti lucidi satinati che lasciano trasparire il colore caldo, piuttosto che riflettere la stanza su se stessa.


Porte per mobile “da cascina”


Punto! Immagina il brivido provato quando abbiamo scoperto queste affascinanti porte di legno recuperate quando vagavano per le strade secondarie del paese nel loro camper.

Tranne una cosa: non si tratta di legno riciclato. Queste sono 100% nuove porte dell’armadio fatte a mano, non barnwood riciclato (anche se non si può criticare per averlo pensato!).

Le immersioni con cassonetto hanno prodotto quelle scatole del mobile base, però. Tutto oltre quel punto è una replica intelligente del barnwood esposto alle intemperie.
Mobili da cucina Slab-to-Shaker fai-da-te
Gli armadi stile Shaker sono caratterizzati da un perimetro di cornice sopraelevato attorno alla porta e ai frontali dei cassetti. Ashley, nel blog di design Cherished Bliss, ha teorizzato che avrebbe potuto trasformare le sue ante dell’armadio (lastra) in armadi stile Shaker facendo scorrere una sottile cornice attorno alle porte. Funzionerebbe?

Esperimento … riuscito!

Ha alleggerito il suo lavoro scegliendo il compensato da 1/4 di pollice per i telai e in particolare facendo in modo che il deposito di legname strappasse il legno a strisce larghe 2 1/2 pollici.


Organizer per porta da cucina


Allora, cosa hai intenzione di fare per il tuo disordine in cucina? Sai: rotoli di carta assorbente gonfiati con acqua che perde e prodotti di pulizia impossibili da trovare nell’oscurità.

Che ne dici di questo organizer per porta dell’armadio fai-da-te, veloce, semplice e ultra economico? Ana White vende piani per progetti ambiziosi, come interi armadi da cucina che puoi costruire da zero. Stuzzica la voglia di costruire con questo progetto estremamente semplice e gratuito, disponibile sul suo sito.


Illuminazione da incasso per cucine LED fai da te


Ammettilo, vuoi l’illuminazione dell’armadio da cucina. Ma la paura ti ha trattenuto. Non temere più. Thrifty Decor Chick e decoratore d’interni, Sarah ha pensato allo stesso modo fino a quando non ha scoperto la potenza dell’illuminazione a nastro a LED.

Dimentica l’ingombrante e pesante illuminazione a fune incandescente del passato. Il presente e il futuro appartengono a questi rotoli di luci a LED leggere che vengono con adesivo sul retro. Tutto quello che devi fare è collegarli (non è necessario alcun cablaggio fisso!) E puoi collegarli tutti in tutti i tuoi armadietti. Controllato con un telecomando autonomo o con il tuo dispositivo mobile, sono letteralmente disponibili milioni di combinazioni di colori RGB (rosso-verde-blu).

Come acquistare mobili da cucina usati e risparmiare denaro

Risparmiare denaro con i mobili usati

Molti proprietari di case si avvicinano a una ristrutturazione completa della cucina solo per essere sbalorditi dal costo del progetto. I prezzi nelle cinque cifre basse sono di routine, con alcuni addirittura avvicinarsi a sei cifre. Qual è la forza trainante dietro i costi di ristrutturazione della cucina? Di solito, sono gli armadi da cucina.

Gli armadi da cucina possono rappresentare un terzo o fino a metà del costo totale della ristrutturazione della cucina. E per una buona ragione: molto materiale è contenuto negli armadietti, con un po ‘di quel materiale sotto forma di costose impiallacciature di legno duro. Aggiungi infissi unici e accessori come slide-out, organizzatori e mensole personalizzate, e il prezzo sale ancora più in alto. Acquistare, barattare o altrimenti ottenere mobili da cucina usati di qualità accettabile è un modo per ridurre i costi considerevoli associati ai nuovi armadi.

Anche se i risparmi possono essere profondi, a meno che non si sia pronti a intraprendere importanti lavori investigativi per trovare gli armadietti e accettare alcune limitazioni, si consiglia di prendere in considerazione altre misure di riduzione dei costi, come l’acquisto di nuovi armadi RTA (pronti per l’assemblaggio).

Tipi di mobili da cucina usati

I mobili di proprietà precedente si trovano in due forme principali: armadi di lavoro usati o vetrine.

Gli armadi da cucina da lavoro usati sono quelli che sono stati utilizzati in una casa per il lavoro in cucina. Spesso il proprietario o l’appaltatore desidera rimuovere questi armadi come parte di una ristrutturazione della cucina. In contrasto con i nuovi armadi puliti, funzionanti e costosi, gli armadi da cucina usati possono essere sporchi, malconci e spesso non funzionali o poco attraenti. Di solito, questi tipi di armadi usati sono molto economici o addirittura gratuiti.

Gli espositori da cucina usati sono quelli che sono stati esposti in un negozio di articoli per la casa o in uno showroom espositivo di cucine / bagni. Quando visiti un negozio di articoli per la casa o uno showroom di bagni / cucine locali, vedrai diversi espositori da cucina sistemati per sembrare delle vere cucine. Quando un negozio ha bisogno di spazio, fallisce, o vuole sbarazzarsi di una linea dismessa, deve rimuovere i suoi espositori. I mobili della cucina a vista si trovano in un’area crepuscolare tra nuova e usata. Potrebbero essere rovinati, ma non così rovinati come armadi che provengono da vere cucine. Possono essere sporchi ma mai sporchi di grassi da cucina e residui di cibo.

Che cosa ottieni con gli armadi usati

Poiché i proprietari di abitazione acquistano abitualmente armadi per una cucina intera, non solo uno o due, questi display possono essere cucine da 10 piedi e 10 piedi e potrebbero includere anche elementi non mobili come lavandini, rubinetti e persino illuminazione.

Con gli armadi da cucina usati, è possibile ottenere solo un set di mobili. O i proprietari di abitazione potrebbero includere il piano di lavoro, in quanto non ha alcun valore per il loro prossimo set di armadietti. Potrebbero includere il lavandino e lasciarlo attaccato al piano di lavoro della cucina.

Con gli espositori utilizzati, è possibile trovare armadi di marchi di qualità. È comune trovare dispensa bianca / smaltata in stile fattoria e armadi di base, con estraibili, inserti per porte in vetro, tagliere e attrezzature, segnati profondamente dal prezzo originale. Oppure potresti trovare armadi acero con chiusure morbide, tra cui un lavandino della fattoria, un rubinetto di rame, i contatori al quarzo e l’illuminazione dell’armadio, segnati fino a metà del prezzo originale. È possibile trovare quegli accessori, oltre a contenitori per il pane, scaffali per vino e accessori per spezie. La ragione di tutti questi accessori? Poiché questi sono modelli di visualizzazione, i produttori e i rivenditori hanno voluto ingannare il display per mostrare e vendere il maggior numero di extra possibile.

Limitazioni degli armadi da cucina usati

Gli armadi da cucina usati sono raramente in forma stellare. Questi armadi sono stati usati spesso per anni e possono essere macchiati con grasso per cucinare e cibo. Le ante dell’armadio, i frontali dei cassetti e i lati delle scatole dell’armadio potrebbero essere delaminanti. Questo è particolarmente vero se i cabinet sono di tipo thermofoil. Se i mobili sono già stati rimossi dalla cucina, c’è la possibilità di rotture.

Gli espositori usati sono stati usati ma non utilizzati in cucina. I clienti aprono e chiudono le porte e i cassetti migliaia di volte e lasciano che i loro figli li usino come giocattoli mentre parlano al rappresentante del servizio. I display dell’armadio sono solitamente datati. Se lo showroom di un mobile da cucina si sbarazza di un display a causa del cambiamento delle tendenze, per definizione il display è stilisticamente obsoleto. Gli showroom amano conservare oggetti pesanti, come i campioni di granito, nei cassetti. In generale, tuttavia, è vantaggioso per lo showroom mantenere le ante dei mobili più belli possibile.

Come progettare e costruire correttamente una cucina

Progettare una cucina

Prima di iniziare il processo di progettazione, la cosa più importante è capire come verrà utilizzata la cucina. Questo è un approccio di base che qualsiasi architetto deve adottare. Una cucina non può essere solo uno spazio avanzato o uno spazio da definire alla fine di un progetto. I progettisti devono capire che una cucina ha diversi flussi e diverse aree di lavoro che devono essere integrate nell’intero progetto.

Oltre allo stile o al design richiesto dal cliente, è importante definire un modulo per ottimizzare le prestazioni e minimizzare i costi di produzione dei vari pezzi. In questo modo, le misure di tutti i componenti di una cucina vengono impostate prima di definire lo spazio che le ospiterà.

Aree di lavoro e flusso
Ci sono una serie di studi che hanno definito 5 aree generali in una cucina:

Dispensa: spazio di conservazione degli alimenti, prodotti in scatola, frigorifero
Zona stoccaggio: elettrodomestici, utensili, pentole
Area lavandino: area di pulizia
Zona di preparazione: idealmente un ampio spazio su cui lavorare
Angolo cottura: stufa e forno.


Le aree di dispensa, lavandino, preparazione e cottura sono permanentemente combinate e correlate al processo di preparazione di un pasto nel modo più efficiente possibile. Il lavello, la preparazione e le zone di cottura creano una zona di lavoro triangolare stretta, che porta a diversi tipi di cucine.

In relazione a queste configurazioni, è importante capire come funzionano i diversi flussi di movimento. Il “triangolo di lavoro” dovrebbe essere tenuto liscio, evitando i movimenti di incrocio quando più di una persona sta lavorando. A questo punto è sempre bene chiedersi “Come mi piacerebbe usare la mia cucina?” O “Cosa mi piace o non mi piace di più della mia attuale cucina?” In questo modo possiamo progettare i nostri spazi con più senso.

Modulazione


All’inizio della progettazione e dello sviluppo delle planimetrie, è necessario ricordare che la cucina non è solo un vincolo casuale di una serie di mobili ed elettrodomestici, ma è costituita da moduli che devono seguire una logica di produzione. Se il design non è chiaro o non segue determinati parametri di costruzione ragionevoli, può generare conflitti tra l’architetto e il produttore di mobili.

Pertanto, la planimetria deve essere direttamente correlata alle aree superiori della stanza e qualsiasi apparecchiatura incorporata nel progetto deve corrispondere alla modulazione.

Per evitare problemi, la modulazione dovrebbe essere una condizione di progettazione in modo che nessun dispositivo possa essere posizionato in modo errato. Gli apparecchi devono essere montati in un singolo modulo, per evitare di collocarli tra due moduli diversi. Ad esempio, non è possibile inserire una lavastoviglie, un forno o un piano cottura tra due moduli. Se questo è fatto, non avrai nessun altro posto dove metterli (dato che non ci sarebbe il supporto), e questo rende più difficile l’installazione di altri elementi come condutture idrauliche e condutture elettriche.

Uno dei più grandi errori durante il processo di progettazione avviene mentre si cerca la simmetria. Ad esempio, quando si progetta un cabinet di base gli architetti tendono a disegnare linee verticali per indicare una separazione di un modulo e delle sue porte. Parti di dimensioni diverse vengono lasciate tra di loro per trovare la simmetria.

È essenziale capire che più volte si ripete la misura esatta del modulo, più facile sarà costruire e installare gli armadietti. La standardizzazione delle misurazioni è al 100% correlata al costo che avrà il progetto finale ed è la differenza tra un progetto realizzabile e uno che non lo è.


Dimensioni standard


Le misurazioni sono sempre correlate alle apparecchiature e, in alcuni casi, all’hardware disponibile sul mercato con misurazioni che erano già state progettate per adattarsi ai mobili della cucina.

Larghezza

Le larghezze standard di un modulo sono variabili e dipendono dall’uso che ogni modulo ha. Solitamente, tendono a lavorare in misure rotonde di 30 cm, 45 cm, 50 cm, 60 cm, 75 cm, 80 cm, 90 cm, 100 cm – tutte le misure sono considerate dal bordo esterno al bordo esterno del modulo.

Quando si pensa agli apparecchi, i moduli sono generalmente 60 cm e 90 cm per forni a microonde, piani cottura e scarichi. Un forno, ad esempio, misura poco meno di 60 cm ed è progettato per adattarsi perfettamente a una distanza di 60 cm compresi i lati.

Nel caso del lavandino, dipende dalla perforazione che devi fare sul bancone e se stai per montare il lavandino sopra o sotto il piano di lavoro. Ci sono modelli di lavelli che vanno da 30 cm a 90 cm di larghezza. Lo spazio tra il modulo e l’apparecchio deve essere di qualche centimetro in più. Non importa se la sezione della piastra di estrazione del lavello è supportata da uno o più moduli se è montata sopra il piano di lavoro.

L’hardware che desideri utilizzare avrà anche un impatto sulla larghezza di un modulo. Le cerniere sono utilizzate principalmente su moduli con ante mentre i cassetti richiedono guide per cassetti. Le cerniere possono davvero influire sulla larghezza del modulo. Nel caso dei cassetti, l’hardware definisce anche la larghezza del cassetto.

Le tradizionali guide per cassetti sono realizzate per cassetti nelle dimensioni di 40 cm, 50 cm o 60 cm, mentre le guide dei cassetti più avanzate consentono cassetti larghi fino a 120 cm.

È importante capire che le diapositive dei cassetti più avanzate, come quelle a chiusura ravvicinata, costano di più quindi è consigliabile utilizzare quelle più lunghe possibili. Esistono altri tipi di accessori che possono far apparire più elegante la cucina, come i portaspezie (da 15 cm a 20 cm), gli organizzatori (da 40 cm a 60 cm), i piatti (scaffali da 40 cm a 85 cm) ecc.

Profondità

I moduli base hanno una profondità standard di 60 cm. Questa misura prende in considerazione che i lati hanno una larghezza di 58 cm e aggiunge altri 1,8 cm per la larghezza della porta. Il piano di lavoro deve sempre superare la misura della profondità del modulo in modo che se qualcosa viene versato sul bancone, il liquido non gocciola direttamente sul legno. La profondità del modulo può diminuire per gli spazi che non includono gli elettrodomestici. Tuttavia, sconsigliamo di diminuire la profondità in quanto si applica generalmente a soluzioni per la cucina che non erano ben pensate per cominciare.

Nel caso dei moduli superiori ci sono due diverse dimensioni con cui lavorare: 30 cm o 35 cm, entrambi hanno scopi diversi. Quando si utilizza un design a microonde incorporato, è importante ricordare che il fondo deve essere di almeno 35 cm, in modo da lasciare spazio extra. Nel caso di un modulo che utilizza una profondità di 30 cm per il microonde, il fondo dovrebbe estendersi almeno 5 cm.

Per le torri, si consiglia di utilizzare la stessa profondità della base, idealmente 60 cm. Quando si considera un forno all’interno della torre, deve essere esattamente 60 cm di profondità. È importante tenere presente che il forno ha bisogno di uno spazio di circa 10 cm fino al soffitto per consentire il rilascio del calore nella parte posteriore. Attualmente ci sono forni che non richiedono questa apertura, quindi è sempre importante verificare le specifiche di ciascun dispositivo prima di considerare il design del modulo.

Altezza

Per i moduli di base, l’altezza è generalmente 90 cm dal pavimento al piano di lavoro. I moduli non devono mai avere un contatto diretto con il pavimento a causa dell’umidità, con lo spazio assegnato compreso tra 10 cm e 15 cm. Esistono serie di piedini regolabili sul mercato che consentono regolazioni per pavimenti che non sono al 100%. Questi possono infine essere chiusi con uno zoccolo, che tende ad essere un pezzo di truciolato o compensato rivestito con formico. Il battiscopa deve avere una rientranza di almeno 7,5 cm dal bordo delle porte. Esiste la possibilità di lasciare le gambe a vista ma non è consigliabile perché tende ad essere un luogo in cui si accumula la polvere.

Nel caso dei moduli superiori, questi sono ancorati al muro e devono essere posizionati ad un’altezza di 1,40 – 1,50 metri dal pavimento. Questa misura è correlata al 100% alla profondità del modulo base. Minore è la profondità della base, maggiore è l’altezza consigliata dei moduli superiori. Questo crea uno spazio di lavoro in cui il modulo superiore non è un ostacolo. È importante considerare le raccomandazioni dello scarico dell’aria che lo utilizzano nel progetto, poiché ognuna ha un volume specifico di estrazione dell’aria che dipende dalla sua distanza dal contatore.

Materiale


Come gli elettrodomestici, tutti i prodotti e i materiali hanno una dimensione standard e questo è essenziale per ottenere le migliori prestazioni possibili da essi.

Scaffalature e porte

Prism TFL è il materiale principale utilizzato per la costruzione di mobili da cucina ed è anche usato per realizzare scaffali e porte. È un materiale molto efficiente, poiché la sua durata stimata è più lunga di quella della cucina stessa, compresa tra 10 e 15 anni. Una struttura dell’armadio può essere prodotta usando melamina 15mm

Piani di lavoro

Esistono diversi tipi di materiali per i controsoffitti. I più comunemente usati sono:

Laminato: il banco nudo è ricoperto da un foglio di laminato ad alta pressione
Pietra: i tipi più comunemente usati sono quarzo, granito e marmo
Altro: materiali generalmente derivati ​​da un composto come l’acrilico
Le tendenze attuali puntano a rendere i controsoffitti il ​​più sottili possibile in modo che pietre e prodotti acrilici come Staron abbiano dimostrato di essere molto popolari poiché hanno uno spessore che va da 0,8 cm a 1,5 cm.


Battiscopa

In questa parte del cabinet, è meglio avere un prodotto con maggiore resistenza all’umidità, come il compensato rivestito in laminato. Un’altra opzione è quella di aggiungere accessori in metallo o in plastica realizzati da aziende di hardware.

Moduli o parti regolabili


Quando hai un mobile da cucina tra due pareti, devi lasciare spazio extra. Questo perché la costruzione non finisce mai con le stesse dimensioni del piano. Questi spazi possono essere presi in considerazione utilizzando pezzi regolabili che vanno da 5 cm a 10 cm.

L’uso di questi tipi di sostituzioni può essere evitato a seconda di come la cucina è stata progettata fin dall’inizio. Ad esempio, quando si progetta una cucina, la posizione del frigorifero o della zona pranzo può aiutare ad evitare questi pezzi regolabili, aggiungendo solo 5 cm a 10 cm allo spazio definito per il frigorifero o il tavolo. In questo caso invece di dare 70 cm di spazio per un frigorifero, lasciamo 75 cm.

Ci sono altri casi in cui si è costretti a usare un pezzo adatto, come in una cucina a forma di L. Per evitare ciò è possibile sviluppare un modulo di regolazione corretto nell’angolo. Il modulo viene lasciato separato dalla parete laterale di circa 20 cm e quindi, una volta costruito, se è inferiore a quello previsto, saranno solo quei 20 cm di spazio che fanno la differenza. Non dimenticare che questi spazi vuoti saranno nascosti dai controsoffitti.

Tendenze

Ci sono innumerevoli opzioni disponibili per le finiture della cucina. La combinazione di colori e forme è disponibile in qualsiasi materiale desiderato (melamina, ceramica, maniglie, elettrodomestici, ecc.). Grazie a ciò, non è possibile avere una cucina poco attraente, solo una mal fatta o pianificata. Pertanto, in termini di gusto, è importante ascoltare e capire il cliente al fine di identificare quale stile e immagine è quello che è meglio per la loro cucina.

Inoltre, ci sono anche piccoli dettagli che possono fare la differenza tra una cucina moderna e una tradizionale:

Controsoffitti sottili: questa tendenza si ripete sempre più nelle fiere internazionali del design che mostrano lo spessore del cabinet
Maniglie interne: rendono le porte lucide evitando l’uso di maniglie tradizionali. Un’opzione è l’uso di maniglie diritte che si trovano sul bordo della porta o sistemi automatici che aprono la porta quando viene premuto
Nuove tecnologie: cassetti larghi 1 metro con hardware che regge il peso, o l’installazione di portaspezie e rastrelliere per piatti visibili sono buoni esempi di nuove tecnologie. Ci sono sempre più accessori per la cucina che consentono la personalizzazione rendendo ogni cucina unica
Illuminazione: l’uso di luci a LED incorporato negli armadi per una soluzione integrale
Design: I modelli in laminato TFL consentono la personalizzazione e la personalizzazione di ogni pezzo. Attraverso la nuova linea Nordic Contemporary, è possibile avere uno stile completamente unico attraverso i disegni in legno. Con striature, trame e aspetto naturale simile al legno, una varietà di colori dal rustico al design con un tocco più scandinavo, o il nuovo unicolor che sono in grado di eguagliare perfettamente l’un l’altro, ad esempio. Allo stesso modo, un modo per conferire maggior valore a un cabinet è sostituire il tradizionale bianco per uno di questi nuovi colori che evidenzia ciò che è conservato all’interno, come i piatti.

Raccomandazioni

  1. Utilizzare protezioni per le viti. Questi possono essere nascosti con l’uso di tasselli di legno. Il processo è più lento e più costoso ma lascia un aspetto migliore.
  2. Distanziare il ripiano dal mobiletto è una tendenza. Tuttavia, quando lo fai dovresti lasciare uno spazio abbastanza grande (idealmente 30 cm o più) in modo che sia facile da pulire. Spazi stretti significano più usura sui mobili dall’uso di salviettine o una scopa.
  3. I battiscopa devono essere realizzati con materiali più resistenti. Si raccomanda di non utilizzare la stessa melamina degli armadi poiché non si otterrà lo stesso uso per tutta la vita a livello del pavimento.
  4. La qualità dell’hardware è essenziale per la creazione di mobili di qualità. La sua vita è misurata in cicli e ci sono variazioni sostanziali tra hardware di bassa e alta qualità. Una buona cerniera determina se la porta dell’armadio cadrà o meno.
  5. Quando si progettano mobili senza maniglia, è necessario utilizzare un certo ordine logico per aprire le porte. Idealmente, usa i moduli a doppia porta e se c’è uno spazio per un modulo con una sola porta, mettilo nell’angolo.
  6. Quando si usano le porte sopra gli elettrodomestici (forno, microonde) lasciare abbastanza spazio per la mano.

Cucine Moderne

Cucine Moderne
Cucine Moderne
La guida alla scelta delle migliori cucine moderne

Suggerimenti per un design moderno della cucina e 15 idee per la cucina moderna.

La cucina è uno dei luoghi più importanti della casa perché passiamo la maggior parte dei nostri momenti memorabili. Non è solo il luogo in cui vengono cucinati i pasti, ma anche un luogo in cui la famiglia si siede insieme e ha una bella conversazione durante la colazione e gli altri pasti del giorno. Quindi, si dovrebbe sempre prestare molta attenzione quando si tratta di progettare una cucina moderna.

Ci sono molte riviste e siti web di ristrutturazione di cucine che mostrano alcuni dei migliori progetti che hanno ma bisogna tenere a mente che ogni casa ha esigenze e spazio diversi e quindi il design della tua cucina dovrebbe essere unico secondo le tue esigenze.

Una cucina è composta da molti articoli diversi che dovrebbero essere disponibili quando sono necessari. Quindi, gli armadietti dovrebbero essere progettati in modo tale che gli articoli utilizzati regolarmente siano facilmente disponibili. Ciò non solo rende la cucina moderna un aspetto migliore, ma la rende anche efficiente non avendo bisogno di cercare utensili quando ne hai bisogno. Se hai un appartamento più piccolo, puoi ancora scegliere i nuovi modelli di cucine moderne, in cui gli armadi sono progettati in modo tale da mantenere sempre la stessa quantità di utensili, ma in uno stile compresso.

Il colore bianco della non può solo aggiungere all’ambiente della casa, ma gioca anche nella mente delle persone lì dentro. Quindi, le cucine moderne dovrebbero sempre avere colori vivaci che abbiano un forte impatto sulle menti delle persone che vivono lì e persino sugli ospiti quando visitano la casa o l’appartamento.

I gadget sono parte integrante delle cucine moderne e pertanto è necessario assicurarsi di disporre di tutti i gadget, come frullatori, mixer e altri dispositivi di taglio che renderanno più facile il lavoro. Gli appartamenti più piccoli dovrebbero cercare di avere una cucina moderna in cui questi gadget sono nascosti o la loro visibilità è ridotta al minimo perché potrebbe sembrare sovraccaricata a causa della mancanza di spazio.

Scegli sempre mobili funzionali come tavoli e sedie che siano ergonomicamente buoni, ma allo stesso tempo non dovrebbero occupare troppo spazio. Puoi dare un’occhiata alle diverse gamme fornite da Moben per avere un’idea di che tipo di mobili dovresti acquistare o progettare per la tua cucina moderna.

Se stai costruendo una nuova casa o ristrutturando la tua cucina esistente vale la pena tenere il passo con le tendenze tecnologiche e di design per questa stanza che è considerata il cuore della casa.

LG ha fatto luce sulle ultime tendenze del design per i proprietari di case che stanno pensando di cucinare o costruirne una da zero.

In questa era di alta tecnologia, la connettività e gli elettrodomestici intelligenti possono davvero fare la loro parte nella cucina moderna.

Ecco le principali tendenze del design da cucina:

ESPLORA IL LATO OSCURO DELLA TUA CUCINA MODERNA

Gli elettrodomestici da cucina una volta erano disponibili solo in acciaio inossidabile bianco e grigio, ma ora sono disponibili colori più scuri che possono compensare il bianco della tua cucina o riprodurre la tua combinazione di colori.

L’ultimo frigorifero, che consente agli utenti di guardare all’interno del rubinetto sulla finestra, è disponibile sia in acciaio inossidabile nero che nero opaco.
Altri elettrodomestici per la cucina moderna tra cui tostapane, bollitori e frullatori sono disponibili anche nei colori più scuri, compreso il nero.

MA QUALI SONO I PREZZI DELLE CUCINE MODERNE

I prezzi delle cucine moderne
Quali sono i prezzi delle cucine moderne e i consigli di acquisto

Quest’anno la maggior parte degli elettrodomestici che vedrai saranno intelligenti ed i prezzi abbastanza accessibili.
Diciamo per per le cucine più moderne i prezzi vanno dai 5.000€ ai 14.000€ è però possibile spendere anche molto di più o molto di meno.

Se utilizzi mobilifici di livello medio scoprirai che la cifra per acquistare una cucina moderna si aggira sui 6-7000€ ma trovi anche delle ottime soluzioni su mobilifici di livello più basso.

Ad esempio i prezzi delle cucine moderne dei famosi mobilifici definiti low cost sono intorno ai 3000€

Combina questo con la connettività che già esiste nelle tue case e puoi creare qualcosa di veramente speciale.
Le case intelligenti sono il nuovo standard moderno e ciò rende facile per noi comunicare e interagire con i nostri elettrodomestici.

I prezzi giusti delle cucine Moderne
Prezzi e costi delle cucine moderne: come risparmiare

Ciò include i prezzi di tutto sia cucina che elettrodomestici e l’accesso remoto ai dispositivi moderni tramite lo smartphone, per cui non è necessario essere a casa per accendere il forno, ad esempio.
Con il frigorifero moderno, è possibile guardare all’interno e fare la tua scelta senza dover aprire la porta.

Bussando alla finestra di vetro, lo schermo diventa trasparente con costi della cucina intorno ai 2500 euro o addirittura 2000 euro.
In questo modo non stai lasciando uscire tutta l’aria fredda mentre stai decidendo.

LE CUCINE IN MURATURA MODERNE DI OGGI

Cucine Moderne in Muratura
Cucine Moderne in Muratura: il giusto abbinamento

Gli apparecchi connessi Wi-Fi, non solo in una cucina moderna in muratura, possono rendere la vita più facile a tutti noi perché possiamo monitorarli e controllarli da qualsiasi luogo.

Avere i dispositivi intelligenti della tua cucina moderna in muratura in casa rende possibile impostare le routine per quando ti svegli, uscire di casa e tornare a casa la sera.
Gli utenti possono anche ricevere notifiche dal proprio forno quando la cottura è completata e anche avere il caffè del mattino pronto per andare quando si svegliano nella loro cucina in muratura moderna.

Quando progetti la tua cucina in muratura, devi assicurarti che ci sia spazio sufficiente per i tuoi elettrodomestici moderni e che tenga in considerazione lo spazio extra necessario. Ad esempio, un forno a microonde deve essere all’altezza a cui puoi facilmente raggiungerlo e devi tenere a mente i bambini se ne hai.

Le cucine moderne fatte in muratura
Le cucine moderne fatte in muratura con elettrodomestici

Se vuoi che i tuoi figli siano in grado di raggiungere il microonde, allora deve essere all’altezza giusta. Misura tutti i tuoi elettrodomestici da cucina moderna in muratura in modo che ci sia spazio sufficiente.

Le isole sono molto funzionali in quanto consentono di avere uno spazio separato per mangiare, cucinare o entrambi. Decidi quale deve essere esattamente la funzione della tua isola in muratura e pianifica uno spazio sufficiente in modo che la tua zona di cottura sia separata in modo sicuro dall’area in cui mangi.

Non c’è niente di peggio che doversi spingere attraverso piccoli, ingombri percorsi in muratura per la cucina moderna. Assicurati di progettare passerelle larghe almeno 36 pollici e che ti consentano di manovrare facilmente la zona di cottura.

LE CUCINE MODERNE BIANCHE

Cucine Moderne Bianche
Il bianco è un ottimo colore per la tua cucina moderna

In passato, progettavamo la cucina e poi trovavamo gli elettrodomestici più tardi.

Oggi la tendenza è l’opposto con i restauratori che acquistano prima i loro elettrodomestici e poi progettano la cucina moderna bianca intorno a loro.
In questo modo gli elettrodomestici delle cucine moderne possono adattarsi perfettamente alle loro alcove e non occupare spazio inutile.

Il posizionamento degli apparecchi è inoltre fondamentale per garantire che la cucina funzioni in modo efficiente.
Lui consiglia di progettare la tua cucina per ridurre i movimenti in modo da non doverti spostare continuamente avanti e indietro tra le diverse aree di lavoro.

Cucina Bianca
La cucina bianca in stile moderno

Quando scegli un colore soprattutto il bianco scegli qualcosa che sia equilibrato e uniforme. Tieni presente che i colori scuri e i colori a strisce possono datare rapidamente. Non vuoi selezionare un colore bianco per la cucina moderna che deciderà che non ti piacerà tra qualche anno! È meglio optare per qualcosa che è neutro ma bello.

Se hai troppi progetti in corso per le cucine moderne bianche, come armadi da cucina luminosi e motivi dettagliati del pavimento, potrebbe dare l’occhio troppo da guardare e apparire poco attraente. Piuttosto, scegli un punto focale nella tua cucina bianca e includi elementi che completano quella particolare area.

Tenere gli elettrodomestici lontano dagli angoli.

Quando progettate in bianco, tenete a mente le porte dell’armadio poiché avete bisogno di spazio per aprirle liberamente senza che si possano sbattere contro muri o altre porte. I tuoi armadi devono essere perfettamente funzionanti, quindi evita gli angoli e utilizza lo spazio delle cucine moderne bianche in modo intelligente.