Oggi vogliamo parlarvi di Linkwelove, e ora vi spieghiamo perchè. Su questo sito ci occupiamo di arredamenti e mobilio per la casa, cose che fanno sempre contenti se selezionate con amore e cura. Proprio in questo senso, è giusto abbinare a dovere le varie componenti per ottenere un buon effetto finale: la parte di ricerca e selezione è fondamentale.
Come ben saprete, girando per internet non è difficile trovare pubblicità sparse per le pagine di tutti i siti. Ormai è considerato normale, in quanto inserimenti di questo genere rappresentano per i gestori dei siti che le ospitano una fonte di, seppur minimo, guadagno e sostentamento. Gli utenti, dal canto loro, hanno accettato questo compromesso, per vari motivi: talvolta forzati, talvolta in vena di sostenere i creatori di contenuti, talvolta semplicemente ingenui.
Oggi vogliamo parlarvi di una soluzione che permette di vincere a tutti gli attori coinvolti in campo: Link We Love. Questo innovativo servizio prevede l’inserimento di contenuti sponsorizzati sparsi per ciascuna delle pagine del proprio sito. Qualcosa che fino ad oggi può sembrare tutto fuorché una novità, direte a ragione, e noi non possiamo che concordare. L’elemento di rottura consiste nella presentazione di questi contenuti! Non solo saranno strutturati in modo da integrarsi al meglio con il materiale presente nella pagina vsualizzata, ma al contempo conterranno solamente argomenti di vostro interesse!
Come, vi chiederete? Grazie alla tecnologia dei cookies, sarò possibile per Linkwelove analizzare quelle che sono le vostre tracce online, garantendo un flusso di contenuti sui vostri siti che sia ben integrato e pertinente con ciò che state desiderando in quel momento.
Come, vi chiederete? Grazie alla tecnologia dei cookies, sarò possibile per Linkwelove analizzare quelle che sono le vostre tracce online, garantendo un flusso di contenuti sui vostri siti che sia ben integrato e pertinente con ciò che state desiderando in quel momento.
Link We Love, un esempio pratico
Mettiamo dunque che voi in questo momento stiate cercando un comodino in stile liberty, qualcosa di particolare che siete certi di non trovare subito conforme ai vostri gusti. Normalmente piattaforme di advertising come adsense vi caricherebbero annunci di mobilio vario, oppure articoli da bagno. Con l’app fornita da LinkWeLove, però, queste inserzioni compariranno prefettamente integrate nel sito, e vi daranno dei collegamenti a siti molto più pertinenti. Va da sè che così facendo tutti gli attori in campo vincono. I gestori del sito, avendo un traffico così benevolente e interessato, rimarranno più tempo sul sito, saranno più propensi alla conversione, e faranno migliorare statistiche come la bounce rate.
Fate molta attenzione però! Per ottenere il miglior risultato possibile sarà importante che queste inserzioni siano programmate nel modo giusto, la strategia giusta è assolutamente fondamentale! Trattandosi di un servizio sì autonomo ma non automatico, una buona selezione dei contenuti in primo luogo sarà fondamentale! Sul sito ufficiale Linkwelove.it fortunatamente ci sono dei suggerimenti e dei consigli per partire fin da subito con il piede giusto. Dimenticatevi adsense dunque, per i vostri spazi pubblicitari sul sito c’è solo e soltanto un provider a cui dovrete guardare da ora in avanti: Link We Love
Sulla pagina facebook principale di LinkWeLove è possibile guardare tutte le ultime novità per l’azienda ed il settore; nel caso voleste dei tutorial per dei trick particolari, aveste dubbi o voleste vedere dei video in merito alle funzioni di Linkwelove.it, basterà aprire il canale youtube ufficiale.
Esistono altre alternative a link we love?
Naturalmente sì. E non solo nella cerchia dei concorrenti. Se Google Adsense e Payclick (giusto per citarne due) riescono a sopperire benissimo al vuoto lasciato da Linkwelove, non possiamo non citare tra le alternative le altre forme di marketing. SEA, Social Media e Email Marketing, già citate da Iao Florence in un articolo dedicato proprio a Link we love, sono ottimi canali per guadagnare online dalla pubblicazione di contenuti. Merita una menzione il canale social, con Facebook Ads che si prepara a raggiungere 30 milioni di italiani.