Gli elettrodomestici smart indispensabili in casa

Gli elettrodomestici smart sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni e sicuramente rappresentano una grande opportunità per rendere le nostre case più efficienti ed intelligenti.

Questi dispositivi sono in grado di automatizzare molti compiti, rendendo le nostre vite più semplici e aumentando la nostra produttività. In questo articolo proporremo 3 elettrodomestici smart di cui non si può fare a meno.

  1. Frigorifero intelligente

I frigoriferi smart sono una delle più recenti innovazioni nel campo degli elettrodomestici. Si tratta di frigoriferi che sono dotati di sensori che rilevano quando si apre lo sportello, così da tenere traccia di ciò che viene messo all’interno.

Questi frigoriferi possono anche essere controllati da dispositivi come smartphone, tablet e computer, consentendo agli utenti di verificare cosa c’è all’interno del frigorifero in qualsiasi momento. Inoltre, possono essere programmati per scattare foto degli alimenti per tenere traccia del cibo all’interno del frigorifero.

Alcuni frigoriferi smart hanno anche una funzione di monitoraggio che controlla costantemente la temperatura all’interno del frigorifero, assicurando che i cibi siano conservati in condizioni ottimali.

I frigoriferi smart non solo sono una comodità in più, ma possono anche aiutare a risparmiare tempo e denaro. Ad esempio, le persone possono controllare a distanza cosa c’è all’interno del frigorifero prima di fare la spesa, in modo da non acquistare cibi che già hanno. Inoltre, possono tenere traccia delle scadenze dei prodotti alimentari, così da non dover buttare via cibo ancora buono.

  1. Lavatrice smart

Le lavatrici smart sono dotate di caratteristiche avanzate che le rendono più efficienti rispetto alle lavatrici tradizionali. Ci sono una varietà di funzionalità che rendono le lavatrici smart più adatte alle esigenze dei tempi moderni. Ad esempio, la maggior parte di esse è dotata di una scheda di controllo intelligente che consente la connessione ai dispositivi mobili come smartphone o tablet. Ciò consente di monitorare il ciclo di lavaggio senza dover essere fisicamente presenti.

Questi elettrodomestici sono anche dotati di vari programmi di lavaggio che consentono di scegliere quello più adatto per ogni lavaggio. La maggior parte dei programmi è progettata per risparmiare tempo, acqua ed energia, eliminando la necessità di impostare manualmente i tempi e le temperature di lavaggio.

Inoltre, le lavatrici smart sono dotate di una varietà di funzioni di sicurezza che riducono il rischio di danni alla lavatrice e ai vestiti. Ad esempio, alcuni modelli sono dotati di un sistema di rilevamento di oggetti metallici, che arresta il ciclo di lavaggio se rileva un oggetto metallico all’interno del carico.

Infine, le lavatrici smart possono essere controllate da remoto tramite un’applicazione mobile. Ciò consente di avviare o interrompere il ciclo di lavaggio, impostare o modificare le impostazioni della lavatrice e monitorare il ciclo di lavaggio in tempo reale. 

  1. Aspirapolvere autonoma

L’aspetto più attraente di un’aspirapolvere smart è la sua capacità di navigare autonomamente nella casa. Può essere programmata per viaggiare in modo intelligente attorno al pavimento, sotto i mobili e persino lungo le pareti. Inoltre, la maggior parte di questi dispositivi smart è dotata di sensori che rilevano ed evitano ostacoli, come mobili e scale.

Un altro vantaggio di un aspirapolvere smart è la sua capacità di adattarsi ai diversi tipi di pavimenti della casa. Può passare automaticamente da un tipo di pavimento all’altro, assicurando di prendere anche la polvere più piccola. La maggior parte delle aspirapolveri smart può anche essere impostata per pulire in una certa area, piuttosto che in tutta la casa.

Inoltre, l’aspirapolvere smart ha anche una lunga durata della batteria, consentendo una pulizia più veloce e più efficiente. Può essere facilmente ricaricata per un uso successivo, anche dopo un periodo prolungato di pulizia.

Come incidono i dispositivi smart sulla bolletta

Gli elettrodomestici smart sono progettati per essere più efficienti rispetto ai loro predecessori. Ciò significa che utilizzano meno energia per eseguire le stesse funzioni. Utilizzando meno energia, consentono di risparmiare denaro sulla bolletta.

Questi dispositivi sono inoltre dotati di vari sensori che possono monitorare le loro prestazioni e regolare l’utilizzo dell’energia automaticamente. Ad esempio, un frigorifero smart può regolare il livello di raffreddamento in base alla temperatura esterna e all’utilizzo della porta. Ciò significa che il frigorifero non deve lavorare più duramente del necessario per mantenere la temperatura desiderata.

Gli elettrodomestici smart possono avere anche un impatto sulla bolletta in un altro modo. Alcuni di questi dispositivi sono dotati di programmi di risparmio energetico che consentono di impostare l’orario di utilizzo dell’elettrodomestico. Ad esempio, è possibile programmare una lavatrice per lavare solo durante le ore di picco di energia, quando le tariffe dell’energia sono più basse. Questo può consentire di risparmiare una notevole quantità di denaro sulla bolletta.

Tuttavia, fare un accurato confronto delle tariffe di luce e gas su siti come Chetariffa.it è ideale per limitare le spese degli elettrodomestici in casa.