Cucina e soggiorno open space

Al giorno d’oggi, una cucina open space non è una novità. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che la cucina e la stanza adiacente godano di un flusso facile è un’altra questione.

Ma una cucina che condivide il suo spazio con un soggiorno offre così tanto potenziale, soprattutto in termini di intrattenimento, in quanto fornisce spazio per per gli ospiti. Anche la stanza non sembra angusta, come spesso accade nelle cucine isolate.

Ci sono molte possibilità di separare una cucina dal soggiorno, come usare un’isola della cucina, un tavolo o una mensola come divisorio.

Se si desidera una separazione completa, è possibile, naturalmente, utilizzare anche un’intera parete per separare saldamente la cottura dallo spazio abitativo.

Oggi esploriamo alcune altre opzioni riguardo questo argomento.

Un’isola della cucina come divisorio

Frigorifero, stufa, lavello e una piccola area di lavoro, una sezione separata dal resto della casa.

Per molto tempo, la cucina era proprio questo, una semplice cucina in cui il cuoco lavorava da solo.

Tuttavia, quei giorni sono passati e la cucina è diventata sempre più il centro della vita familiare e funge da luogo di incontro per la famiglia e gli amici.

Non è più un semplice spazio per cucinare e per cucinare, poiché è diventato un luogo vivo e socializzante.

E quando le dimensioni della stanza lo consentono, l’isola della cucina è un elemento molto importante che migliora la socializzazione e la comunicazione.

Un altro grande vantaggio di un’isola di cucina è che può facilmente separare una cucina e un’area living visivamente, senza lasciare che la parte della cucina diventi totalmente isolata.

Al contrario, l’area è così invitante, dato che alcuni amici o familiari possono radunarsi attorno ad essa e includervi nella conversazione, anche mentre cucinate.

Un muro profondo come partizione di una stanza

Un muro basso è probabilmente meglio conosciuto dall’esterno.

Le pareti profonde sono spesso viste nell’ottica di pietra di fronte a giardini, parchi o spazi simili.

Ma anche se vuoi una separazione chiara ma non completa dalla cucina e dal soggiorno, puoi decidere di installare un muro così profondo.

La parete bassa assicura che lo spazio possa essere chiaramente visto come un’area separata, ma l’apertura ancora esistente crea un’atmosfera più confortevole.

Un’area della parete profonda deve essere lasciata aperta per consentire il passaggio nell’altra stanza.

E che dire di un muro profondo in stile antico e rustico, come si vede qui? Le colonne aggiunte possono diventare un tocco assolutamente accattivante.

Una tabella come partizione di una stanza

Un semplice trucco per separare la cucina e il soggiorno è un tavolo. Se hai una cucina ordinaria che condivide il suo spazio open space con un’area relax, allora un semplice tavolo può separare visivamente entrambe le zone, in modo simile a un’isola della cucina.

E proprio come un’isola, un semplice tavolo da pranzo può anche essere il punto di ritrovo per amici e parenti.

Un tavolo rettangolare è una grande opzione, visto che può separare lo spazio sia in lunghezza che in larghezza. L’aggiunta in una tavola rotonda potrebbe sconvolgere l’intero design lineare, anche se occupa meno spazio.

Una libreria

Un altro modo molto semplice per separare la cucina e il soggiorno è impostare uno scaffale come un muro.

Scaffali alti e larghi garantiscono una buona visibilità quando sono pieni di libri, eppure non danno l’impressione di uno spazio completamente isolato, poiché non è completamente opaco.

Inoltre, la maggior parte degli scaffali dei libri non arriva fino al soffitto, che include spazio extra e spazio per respirare.

Un muro classico

Naturalmente se si desidera una separazione totale tra queste due stanze, un muro collaudato rimane l’opzione migliore, portando ad una cucina che gode del proprio spazio e del layout completamente separato dal soggiorno.

Basta notare che, visto che cucinerete e cucinerete in quella cucina, i numerosi profumi potrebbero raggiungere il soggiorno adiacente, il che non è sempre una buona cosa.

Ed è per questo che una cappa è considerata appropriata, per separare i profumi della cucina da quelli del soggiorno.

Alcune buone ragioni per realizzare un soggiorno e sala da pranzo open space

Gli spazi aperti sono più luminosi e, soprattutto, più invitanti, trasmettono un senso di libertà e spazio.

E anche se le attività della cucina e del soggiorno non sono necessariamente le stesse, a volte si vuole ancora un collegamento diretto con qualsiasi cosa stia accadendo nello spazio di cottura, specialmente quando lo chef sta applicando gli ultimi ritocchi al pasto e gli ospiti sono già seduto al tavolo.

In questo modo, l’intera attività di preparazione alla cucina e ai pasti diventa un’esperienza sociale e include tutti, non solo quelli in cucina.