Come ripristinare i pavimenti in legno usurati

I tuoi pavimenti in legno sono logori e danneggiati? Leggi il nostro post e impara i nostri suggerimenti su come ripristinarli correttamente.
Il legno è un materiale nobile, caldo e resistente. Ma i pavimenti in legno richiedono alcune cure e trattamenti per prevenire danni. Inoltre, l’uso quotidiano può graffiare, logorare e scolorire i pavimenti .

Devi prestare molta attenzione ai tuoi piani poiché ci sono molti possibili fattori che possono influenzarli. Dando loro le cure di cui hanno bisogno, puoi mantenerli in perfette condizioni .

Pavimenti in legno consumati
I pavimenti in legno avvertono inevitabilmente gli effetti dell’uso quotidiano e si logorano come qualsiasi altro materiale. Alcune delle cause più comuni di danno includono:

Umidità eccessiva nella stanza o sotto i pavimenti.
Animali.
Cattiva pulizia o applicazione di prodotti per la pulizia che non sono adatti per pavimenti in legno.
Trascinamento di mobili e oggetti attraverso i piani .
Mentre i pavimenti si consumeranno inevitabilmente in una certa misura, è comunque possibile prendere alcune misure precauzionali per ridurre il danno . Cerca i seguenti segni per rilevare eventuali danni seri ai tuoi pavimenti che richiedono manutenzione o restauro.

Perdita di lucentezza e colore
Il legno si consuma nel tempo e perde brillantezza e colore . È del tutto naturale, soprattutto se non hai usato un trattamento per i tuoi pavimenti o se è passato molto tempo dall’ultimo restauro.

Aree elevate
L’umidità eccessiva o altri gravi problemi sotto le assi del pavimento possono farli sollevare. Quando si bagna, si gonfia e, di conseguenza, i pavimenti si alzano in alcune aree .

Graffi e intaccature
Camminare attraverso i piani ogni giorno ha conseguenze; si lascia graffi e scalfitture . Ma il più delle volte, graffi dovuti al trascinamento di mobili e animali domestici .

Ripristino di pavimenti in legno
Ora che abbiamo esaminato le possibili cause del degrado, diamo un’occhiata a come recuperare, mantenere e farli brillare come nuovi . Il giusto trattamento per i tuoi pavimenti dipenderà dai tipi di danni subiti.

Pavimenti graffiati

Se i tuoi pavimenti sono tutti graffiati dalla vita di tutti i giorni, il massimo che puoi fare è dare loro un po ‘di manutenzione. In questo modo, di tanto in tanto, è possibile prevenire gravi danni a lungo termine. La cera e lo smalto sono elementi essenziali per una brillantezza omogenea.

Per prima cosa, carteggia l’intero pavimento. Quindi, applicare la cera con una spugna abrasiva. Assicurati di usare una cera adatta al tipo di legno . Quando è asciutto, lucidare a mano o in lavatrice per una finitura lucida.

I tuoi pavimenti sembreranno come nuovi dopo questo trattamento; antigraffio e lucido ancora una volta. Assicurati di mantenere i tuoi pavimenti regolarmente.

Pavimenti con danni da umidità

Proprio come abbiamo accennato in precedenza, l’umidità eccessiva può anche danneggiare i pavimenti in legno. L’umidità provoca alcune aree del pavimento di aumentare e degradare. A differenza degli altri casi nel nostro post di oggi, questo è un problema serio .

Contatta un professionista che può consigliarti su come procedere. Nella maggior parte dei casi, il legno deve essere sostituito perché il danno è irreprensibile.

Aggiungendo, non installare pavimenti in legno senza uno scudo di plastica in stanze che di solito hanno alti livelli di umidità , come i bagni .

Pavimenti in legno con colori sbiaditi
Dovresti ripristinare i tuoi pavimenti in legno in modo che brillino come nuovi se hanno perso il loro colore originale. Innanzitutto, inizia levigando l’intera area per eliminare eventuali impurità e tracce di vecchie pitture .

Successivamente, applica una mano di vernice che può darti il ​​tono che stai cercando. I tuoi pavimenti sembreranno come nuovi.

Manutenzione generale
La manutenzione è essenziale per mantenere belli i tuoi pavimenti. Dare loro un trattamento ogni tanto previene anche i problemi di cui abbiamo parlato nel nostro post.

Sii delicato con i tuoi pavimenti ed evita l’uso di prodotti per la pulizia abrasivi o sostanze chimiche che danneggiano il legno. Dagli una pulizia delicata ogni giorno .

Dovresti anche prestare particolare attenzione a sollevare mobili o oggetti invece di trascinarli sul pavimento . Sollevandoli, è possibile evitare graffi.

Inoltre, prova a cerare e lucidare i tuoi pavimenti regolarmente per mantenere il loro colore e brillantezza originali. Seguendo i nostri consigli, i tuoi pavimenti appariranno lucenti, belli e come nuovi.